Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio
La Salute saluta il Duomo

Canaletto, Entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute
La Redazione
17/10/2014
Milano - La prima iniziativa che il critico d’arte Philippe Daverio promuove nella veste di Direttore Artistico del Grande Museo del Duomo di Milano è l’esposizione del dipinto “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute”.
L’opera del Canaletto sarà in mostra dal 22 ottobre al 23 novembre e spalancherà un affaccio panoramico sui canali di Venezia dall’interno di una nuova sala del museo intitolata a Gian Galeazzo Visconti, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.
“La Salute saluta il Duomo” è il messaggio semplice con cui il nuovo governo del museo intende avviare un programma di attenzione, risveglio e comunicazione che incoraggi l’affluenza verso la più grande teca scultorea d’Europa.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ecce Museo del Duomo
L’opera del Canaletto sarà in mostra dal 22 ottobre al 23 novembre e spalancherà un affaccio panoramico sui canali di Venezia dall’interno di una nuova sala del museo intitolata a Gian Galeazzo Visconti, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.
“La Salute saluta il Duomo” è il messaggio semplice con cui il nuovo governo del museo intende avviare un programma di attenzione, risveglio e comunicazione che incoraggi l’affluenza verso la più grande teca scultorea d’Europa.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ecce Museo del Duomo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha