Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio
La Salute saluta il Duomo

Canaletto, Entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute
La Redazione
17/10/2014
Milano - La prima iniziativa che il critico d’arte Philippe Daverio promuove nella veste di Direttore Artistico del Grande Museo del Duomo di Milano è l’esposizione del dipinto “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute”.
L’opera del Canaletto sarà in mostra dal 22 ottobre al 23 novembre e spalancherà un affaccio panoramico sui canali di Venezia dall’interno di una nuova sala del museo intitolata a Gian Galeazzo Visconti, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.
“La Salute saluta il Duomo” è il messaggio semplice con cui il nuovo governo del museo intende avviare un programma di attenzione, risveglio e comunicazione che incoraggi l’affluenza verso la più grande teca scultorea d’Europa.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ecce Museo del Duomo
L’opera del Canaletto sarà in mostra dal 22 ottobre al 23 novembre e spalancherà un affaccio panoramico sui canali di Venezia dall’interno di una nuova sala del museo intitolata a Gian Galeazzo Visconti, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.
“La Salute saluta il Duomo” è il messaggio semplice con cui il nuovo governo del museo intende avviare un programma di attenzione, risveglio e comunicazione che incoraggi l’affluenza verso la più grande teca scultorea d’Europa.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ecce Museo del Duomo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera