Un progetto del regista Rino Stefano Tagliaferro
La vita segreta dei classici dell’arte

Tiziano Vecellio, Venere di Urbino
L.S.
17/01/2014
Milano - Rino Stefano Tagliaferro, trentatreenne piacentino di mestiere regista di video sperimentali, ha realizzato “Beauty”, progetto che sta emozionando gli utenti attraverso la grazia tenera, dolorosa, a volte erotica contenuta in una serie di capolavori dell’arte pittorica da lui animati digitalmente attraverso l’inserimento di piccoli movimenti appena percettibili, e delicati effetti grafici e sonori che spiano la vita segreta di dipinti ispirati al tema della bellezza.
Le immagini statiche catturate da maestri come Michelangelo, Tiziano, Rembrandt, Rubens, Caravaggio vengono attraversate così dal soffio lieve della vita e del sentimento e si trasformano in microfilm per un esperimento di magia capace di meravigliare.
Le immagini statiche catturate da maestri come Michelangelo, Tiziano, Rembrandt, Rubens, Caravaggio vengono attraversate così dal soffio lieve della vita e del sentimento e si trasformano in microfilm per un esperimento di magia capace di meravigliare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović