Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900

Lucio Fontana - Concetto spaziale - La luna a Venezia, 1961
15/10/2012
Milano - Il 25 ottobre 2012, con un'apertura serale straordinaria, si inaugura il Cantiere del ‘900, un nuovo spazio espositivo ospitato a Palazzo Beltrami, in piazza della Scala. Nello storico edificio troveranno posto le opere del Novecento italiano delle collezioni di Intesa Sanpaolo.
L’allestimento - che va ad affiancarsi a quello degli spazi delle Gallerie di Piazza Scala dedicati all’Ottocento inaugurati lo scorso anno - passa in rassegna i protagonisti e le variegate tendenze dell’arte italiana della seconda metà del secolo, che, anche grazie alla sua multiformità, riuscì a raggiungere livelli di eccellenza in ambito mondiale.
Il percorso espositivo di Palazzo Beltrami si caratterizza in maniera originale perché si estende anche negli affascinanti sotterranei dell’edificio. Il progetto è inoltre completato dall'apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e caffetteria a disposizione anche del pubblico esterno.
Con questa nuovaminaugurazione a Milano si amplia il Progetto Gallerie d’Italia col quale Intesa Sanpaolo condivide con la collettività il proprio patrimonio artistico e architettonico attraverso una rete di poli culturali situati in diverse città d’Italia.
L’allestimento - che va ad affiancarsi a quello degli spazi delle Gallerie di Piazza Scala dedicati all’Ottocento inaugurati lo scorso anno - passa in rassegna i protagonisti e le variegate tendenze dell’arte italiana della seconda metà del secolo, che, anche grazie alla sua multiformità, riuscì a raggiungere livelli di eccellenza in ambito mondiale.
Il percorso espositivo di Palazzo Beltrami si caratterizza in maniera originale perché si estende anche negli affascinanti sotterranei dell’edificio. Il progetto è inoltre completato dall'apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e caffetteria a disposizione anche del pubblico esterno.
Con questa nuovaminaugurazione a Milano si amplia il Progetto Gallerie d’Italia col quale Intesa Sanpaolo condivide con la collettività il proprio patrimonio artistico e architettonico attraverso una rete di poli culturali situati in diverse città d’Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer