Dal 10 al 13 marzo a Milano
Tutte le novità di MIA Photo

Ph. Francesco Gozzi |
MIA Photo Fair 2016
Francesca Grego
15/02/2017
Milano - Grande attesa per MIA Photo, la fiera internazionale della fotografia d’arte diretta da Fabio e Lorenza Castelli, in programma dal 10 al 13 marzo presso The Mall, nel quartiere Porta Nuova.
All’offerta di 80 gallerie provenienti da 11 paesi, si affianca Proposta MIA, una selezione di fotografi che presentano i propri lavori individualmente, oltre a un’area dedicata all’editoria.
Fra le novità, Focus Brasile, Focus Ungheria e Focus Asturie, tre progetti che concentrano l’attenzione su specifiche aree geografiche, sviluppando temi che vanno dalla narrazione per immagini alla riflessione sul concetto di natura nei paesaggi.
Uno spazio speciale sarà dedicato alla performance con Flux Laboratory, che fra Zurigo, Ginevra e Atene promuove intersezioni dell’arte con danza, musica e tecnologia, e ArtOnTime, una realtà curatoriale itinerante attiva nel finanziamento tramite crowdfounding.
Da non perdere il denso calendario di eventi, incontri e talk, che copre un arco tematico davvero variegato, e gli appuntamenti di Collezione per due, che ci introdurranno con leggerezza nel mondo del collezionismo fotografico.
Numerosi i riconoscimenti previsti per i partecipanti, dal Premio BNL, il cui vincitore vedrà la propria opera acquisita dalla collezione della banca, a Codice MIA e al premio per il miglior portfolio Charles Jing.
All’offerta di 80 gallerie provenienti da 11 paesi, si affianca Proposta MIA, una selezione di fotografi che presentano i propri lavori individualmente, oltre a un’area dedicata all’editoria.
Fra le novità, Focus Brasile, Focus Ungheria e Focus Asturie, tre progetti che concentrano l’attenzione su specifiche aree geografiche, sviluppando temi che vanno dalla narrazione per immagini alla riflessione sul concetto di natura nei paesaggi.
Uno spazio speciale sarà dedicato alla performance con Flux Laboratory, che fra Zurigo, Ginevra e Atene promuove intersezioni dell’arte con danza, musica e tecnologia, e ArtOnTime, una realtà curatoriale itinerante attiva nel finanziamento tramite crowdfounding.
Da non perdere il denso calendario di eventi, incontri e talk, che copre un arco tematico davvero variegato, e gli appuntamenti di Collezione per due, che ci introdurranno con leggerezza nel mondo del collezionismo fotografico.
Numerosi i riconoscimenti previsti per i partecipanti, dal Premio BNL, il cui vincitore vedrà la propria opera acquisita dalla collezione della banca, a Codice MIA e al premio per il miglior portfolio Charles Jing.
milano
·
fotografia
·
collezionismo
·
castelli
·
ungheria
·
brasile
·
fiera
·
porta nuova
·
the mall
·
mia photo fair
·
flux laboratory
·
artontime
·
asturia
·
collezione per due
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer