Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

Arazzi del Trivulzio, Dicembre
La Redazione
12/12/2014
Milano - Il progetto RRM - Restauratori e Restauri in musei, che si propone di illustrare al grande pubblico dei musei, le vicende conservative di alcune opere d'arte esposte, con l'obiettivo di sensibilizzare i visitatori su azioni fondamentali del museo come la conservazione e il restauro dei beni artistici, dal 13 dicembre sarà attivo in cinque musei milanesi che hanno aderito all’iniziativa culturale.
Nella Pinacoteca di Brera, nel museo Poldi Pezzoli, nel museo Diocesano, nel Museo del Novecento e nelle Raccolte di Arti Applicate del Castello Sforzesco prenderà dunque avvio un programma che illustrerà i segreti della salvaguardia e della valorizzazione dei patrimoni custoditi in queste importanti sedi attraverso proposte profilate che illustreranno nel complesso un’ampia tipologia d’interventi eseguiti con differenti tecniche che vanno dall'affresco all'arazzo, dai dipinti su tavola, ai disegni su carta, fino ai materiali caratteristici della creatività contemporanea.
Consulta anche:
La guida d'arte di Milano
Nella Pinacoteca di Brera, nel museo Poldi Pezzoli, nel museo Diocesano, nel Museo del Novecento e nelle Raccolte di Arti Applicate del Castello Sforzesco prenderà dunque avvio un programma che illustrerà i segreti della salvaguardia e della valorizzazione dei patrimoni custoditi in queste importanti sedi attraverso proposte profilate che illustreranno nel complesso un’ampia tipologia d’interventi eseguiti con differenti tecniche che vanno dall'affresco all'arazzo, dai dipinti su tavola, ai disegni su carta, fino ai materiali caratteristici della creatività contemporanea.
Consulta anche:
La guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu