Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione
A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

Castel Sant'Elmo
E. Bramati
15/07/2014
Napoli - E' online il bando della quarta edizione del Concorso nazionale "Un’Opera per il Castello", che invita giovani artisti a creare progetti per Castel Sant’Elmo di Napoli.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione e si intitola "Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione".
La partecipazione è libera e gratuita, e i vincitori saranno individuati da una giuria di storici dell’arte, professori, galleristi, curatori, esperti del settore e potranno esporre le proprie creazioni.
Il concorso, che si inserisce nella politica di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea che la Soprintendenza svolge da tempo nei musei napoletani, intende quest'anno stabilire una relazione tra i fruitori, la creazione artistica e il Castello.
In particolare, Castel Sant’Elmo ha avuto un ruolo fondamentale per la diffusione della conoscenza del linguaggio artistico contemporaneo, attraverso mostre e manifestazioni e divenendo sede di sperimentazioni e opere site specific. Nel marzo del 2010, presso la struttura è stata inaugurata anche una sezione museale "Novecento a Napoli" per un museo "in progress", destinato ad arricchirsi nel tempo di nuove opere.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione e si intitola "Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione".
La partecipazione è libera e gratuita, e i vincitori saranno individuati da una giuria di storici dell’arte, professori, galleristi, curatori, esperti del settore e potranno esporre le proprie creazioni.
Il concorso, che si inserisce nella politica di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea che la Soprintendenza svolge da tempo nei musei napoletani, intende quest'anno stabilire una relazione tra i fruitori, la creazione artistica e il Castello.
In particolare, Castel Sant’Elmo ha avuto un ruolo fondamentale per la diffusione della conoscenza del linguaggio artistico contemporaneo, attraverso mostre e manifestazioni e divenendo sede di sperimentazioni e opere site specific. Nel marzo del 2010, presso la struttura è stata inaugurata anche una sezione museale "Novecento a Napoli" per un museo "in progress", destinato ad arricchirsi nel tempo di nuove opere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto