In mostra collezioni grafiche complete e oltre 240 incisioni
Un Picasso sorrentino ed eclettico

Pablo Picasso, Baccanale
E: Bramati
30/05/2014
Napoli - Venerdì 30 maggio 2014 alle 18 inaugura nella cornice di Villa Fiorentino a Sorrento la mostra "Picasso. Eclettismo di un genio”.
Fino al 12 ottobre la Fondazione Sorrento presenterà al pubblico diverse opere di questo grande maestro, tra cui oltre 240 incisioni grafiche, 25 ceramiche, oli ed opere uniche, provenienti da tutto il mondo.
Si tratta di una mostra di grande rilievo, supportata dal comitato scientifico composto da Mariastella Margozzi, direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi di Roma e da Claudia Casali, direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, che si distingue per l'importante presenza di collezioni grafiche complete, realizzate tra il 1904 ed il 1968.
Grazie a questo nuovo appuntamento prosegue così l'offerta culturale della Fondazione e del Comune di Sorrento, che già in passato avevano portato in città alcuni grandi esponenti del Novecento come Aligi Sassu, Mimmo Palladino, Antonio Biasucci, Mario Sironi e Salvador Dalì. L'obiettivo dell'evento sarà proprio superare il successo dell'esposizione dedicata a quest'ultimo, intitolata “The Dalì universe Sorrento”, che lo scorso anno ha accolto oltre 40mila visitatori.
In occasione di "Picasso. Eclettismo di un genio", è stato anche creato l'hashtag #PicassoSorrento, che permetterà di raccogliere e pubblicare i vari scatti dei visitatori sui social network.
Fino al 12 ottobre la Fondazione Sorrento presenterà al pubblico diverse opere di questo grande maestro, tra cui oltre 240 incisioni grafiche, 25 ceramiche, oli ed opere uniche, provenienti da tutto il mondo.
Si tratta di una mostra di grande rilievo, supportata dal comitato scientifico composto da Mariastella Margozzi, direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi di Roma e da Claudia Casali, direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, che si distingue per l'importante presenza di collezioni grafiche complete, realizzate tra il 1904 ed il 1968.
Grazie a questo nuovo appuntamento prosegue così l'offerta culturale della Fondazione e del Comune di Sorrento, che già in passato avevano portato in città alcuni grandi esponenti del Novecento come Aligi Sassu, Mimmo Palladino, Antonio Biasucci, Mario Sironi e Salvador Dalì. L'obiettivo dell'evento sarà proprio superare il successo dell'esposizione dedicata a quest'ultimo, intitolata “The Dalì universe Sorrento”, che lo scorso anno ha accolto oltre 40mila visitatori.
In occasione di "Picasso. Eclettismo di un genio", è stato anche creato l'hashtag #PicassoSorrento, che permetterà di raccogliere e pubblicare i vari scatti dei visitatori sui social network.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci