Nel reggiano arrivano i disegni 'bizzarri' della Galleria Estense

Dipinto del Parmigianino
21/09/2011
Reggio Emilia - La Reggia di Ferrante Gonzaga a Guastalla (Reggio Emilia) ospita la mostra 'Da Parmigianino a Piazzetta', che racconta una segreta passione della dinastia estense per il collezionismo di disegni. L'esposizione, in programma dal 24 settembre al 4 dicembre nel palazzo Ducale, non propone disegni 'qualunque' bensì opere curiose, particolari, inconsuete: testimonianze d'eccezione di un gusto che esplose nelle Corti europee a partire dal Cinquecento e che ebbe nei Duchi d'Este collezionisti particolarmente attenti e qualificati. Tutti i disegni provengono dalla Galleria Estense di Modena, città dove gli Este insediarono la loro corte dopo la devoluzione della loro capitale, Ferrara, al papato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico