A Roma la prima retrospettiva in Italia dedicata a Jean-Marc Bustamante
Accademia di Francia, Villa Medici, Roma
03/02/2012
Roma - A partire dal 5 febbraio l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta una selezione del lavoro di Jean-Marc Bustamante incentrata sulla nozione di luogo. A questa selezione, l'artista ha voluto associare una scelta di opere (quadri e disegni) del pittore olandese Pieter Jansz Saenredam (1597 - 1665) e ha proposto di inserire, in una relazione attenta con gli spazi ideati da Balthus (1908 - 2001), una serie di quattro Pitture (Peintures) create appositamente per il Grand Salon. Jean-Marc Bustamante è stato uno dei pionieri della fotografia a colori su grande formato. Con la serie intitolata Tableaux ha ideato un nuovo modo di creare e pensare la fotografia, praticata anche dai fotografi della Scuola di Düsseldorf e da quelli di Vancouver. Dall'inizio degli anni '80 ha ampliato il suo lavoro passando dalla fotografia, alla scultura, alle istallazioni e più recentemente alla pittura. Quella di Villa Medici è la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista. La mostra Jean-Marc Bustamante è curata da Éric de Chassey, direttore dell'Accademia di Francia a Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale