Arte sacra tra i Castelli Romani

L'ingresso di Palazzo Lercari, ad Albano Laziale
22/03/2013
Roma - Il territorio dei Castelli Romani da domani aprirà al pubblico un luogo d'arte e di memoria storica in più: si tratta del Museo Diocesano di Albano, sede di un'antichissima diocesi, ospitato presso Palazzo Lercari. L'edificio, uno dei più belli e meglio conservati della cittadina, è sede episcopale dal 1757 e ancora oggi ospita il Vescovado e gli uffici curiali.
Al suo interno l'esposizione si articola su tre piani. Il primo è dedicato all’archeologia del territorio; i piani superiori ospitano la collezione di arte sacra. In particolare al piano nobile è possibile ammirare le tele provenienti dalle chiese del territorio della diocesi, insieme alla Sala degli Affreschi, uno degli ambienti più prestigiosi del museo, destinata in futuro ad ospitare convegni, corsi e concerti. Il piano ammezzato è dedicato all'esposizione dell’oreficeria e dei tessuti dei paramenti liturgici. Un'altra sala è dedicata al cardinale Ludovico Jacobini e contiene la sua cassa suppellettile liturgica, un reperto particolarmente interessante composto da un servizio liturgico da ventisette pezzi.
Nicoletta Speltra
Al suo interno l'esposizione si articola su tre piani. Il primo è dedicato all’archeologia del territorio; i piani superiori ospitano la collezione di arte sacra. In particolare al piano nobile è possibile ammirare le tele provenienti dalle chiese del territorio della diocesi, insieme alla Sala degli Affreschi, uno degli ambienti più prestigiosi del museo, destinata in futuro ad ospitare convegni, corsi e concerti. Il piano ammezzato è dedicato all'esposizione dell’oreficeria e dei tessuti dei paramenti liturgici. Un'altra sala è dedicata al cardinale Ludovico Jacobini e contiene la sua cassa suppellettile liturgica, un reperto particolarmente interessante composto da un servizio liturgico da ventisette pezzi.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella