Visite guidate ogni sabato alle 11:00
Dentro i Depositi di Palazzo Venezia

La Redazione
27/11/2014
Roma - A cominciare da sabato 29 novembre 2014, e per tutto il mese di dicembre, saranno aperti al pubblico i Depositi del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma.
Accanto ai capolavori di Giorgione, Pisanello, Maratti e Vasari, questi spazi, normalmente esclusi dai percorsi di visita, accoglieranno i visitatori tra collezioni di porcellane orientali e occidentali, maioliche di Castelli, di Montelupo, di Urbino, argenti, bronzetti di Riccio, Giambologna e di Algardi, modelli e bozzetti in terracotta per sculture di grande rilievo come l’Angelo con il titolo di Gian Lorenzo Bernini, all’interno di un percorso che si snoderà fino al loggiato superiore dove ha sede il Lapidarium con i suoi marmi.
La visita guidata, con prenotazione obbligatoriA, partirà alle 11 di sabato mattina dalla biglietteria del Museo.
Consulta anche:
La guida d'arte di Roma
Accanto ai capolavori di Giorgione, Pisanello, Maratti e Vasari, questi spazi, normalmente esclusi dai percorsi di visita, accoglieranno i visitatori tra collezioni di porcellane orientali e occidentali, maioliche di Castelli, di Montelupo, di Urbino, argenti, bronzetti di Riccio, Giambologna e di Algardi, modelli e bozzetti in terracotta per sculture di grande rilievo come l’Angelo con il titolo di Gian Lorenzo Bernini, all’interno di un percorso che si snoderà fino al loggiato superiore dove ha sede il Lapidarium con i suoi marmi.
La visita guidata, con prenotazione obbligatoriA, partirà alle 11 di sabato mattina dalla biglietteria del Museo.
Consulta anche:
La guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma