Galan: 'Lo Stato spende troppo poco per la cultura'

Giancarlo Galan
06/09/2011
Roma - Il Ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, ieri, a margine della presentazione dell'accordo Cinecittà Luce-Telecom per la digitalizzazione dell'archivio storico dell'Istituto Luce, ha definito 'vergognoso' lo scarso contributo dello Stato italiano all'arte e alla cultura. 'Mi vergogno quando ai consessi internazionali mi chiedono che percentuale del Pil sia destinato alla cultura', ha dichiarato il Ministro, aggiungendo: 'La cultura è la più grande forza del nostro paese ed è stata la salvezza del turismo, che senza città d'arte avrebbe segno negativo'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia