L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente

Julio Lafuente, Albergo nella Roccia, Malta
05/12/2011
Roma - Con la retrospettiva “Architecture Revée” l’Accademia Reale di Spagna a Roma rende omaggio all’architetto spagnolo Julio Lafuente. Autore di alcuni tra gli edifici più significativi dell’architettura contemporanea, Lafuente vive a Roma da oltre cinquant’anni e mantiene con la città un rapporto speciale: qui ha lasciato i celebri “Ventagli” della Esso alla Magliana, l’Ippodromo di Tor di Valle e l’Air Terminal della Stazione Ostiense. Insieme a foto in bianco e nero e colore e schizzi originali a matita, la mostra, aperta dal 13 dicembre, propone anche alcuni prototipi di design realizzati tra gli anni ‘50 e ‘70. Nell’ultima sala, in un’intervista filmata del 1987, sarà la voce dello stesso architetto Lafuente a raccontare attraverso le immagini delle sue opere, la sua filosofia del vivere e del progettare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini