L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco
Una delle teche del Museo Archeologico Nazionale di Cerveteri
20/05/2013
Roma - Visitare un museo ascoltando dalla "viva voce" delle opere e dei reperti in esposizione cosa rappresentano e quale storia è alle loro origini. E' proprio quello che promette il Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri.
Grazie al progetto "Museo Vivo" promosso dalla Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, infatti, nell'allestimento delle sale è stata portata la tecnologia "Touch on glass", che consente di rendere multimediali e interattive le teche espositive che si trasformano in originalissime "teche parlanti". Basta toccarne la superficie e, grazie alla realtà aumentata si ha la possibilità di fruire di proiezioni audiovisive, effetti luminosi e sonori, ricostruzioni tridimensionali e informazioni curate da due noti divulgatori scientifici, Piero Angela e Paco Lanciano.
Nicoletta Speltra
Grazie al progetto "Museo Vivo" promosso dalla Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, infatti, nell'allestimento delle sale è stata portata la tecnologia "Touch on glass", che consente di rendere multimediali e interattive le teche espositive che si trasformano in originalissime "teche parlanti". Basta toccarne la superficie e, grazie alla realtà aumentata si ha la possibilità di fruire di proiezioni audiovisive, effetti luminosi e sonori, ricostruzioni tridimensionali e informazioni curate da due noti divulgatori scientifici, Piero Angela e Paco Lanciano.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso