Realizzato con il Centro Sperimentale di Cinematografia
L'arte ti somiglia, parola del Mibact
Ritratto di Isa in abito nero, Giorgio De Chirico
L. S.
20/12/2016
Roma - “L’Arte ti somiglia”. Questo è il il titolo della nuova campagna di comunicazione a cui il Mibact affida la promozione dei Musei italiani.
Il messaggio da diffondere è che il patrimonio è parte della nostra identità, come un tratto genetico. Ai volti di persone comuni si alternano capolavori come il busto di Caracalla custodito al MANN di Napoli, l'Autoritratto con figure di Annibale Carracci dalla Pinacoteca di Brera, gli Scavi di Pompei, opere di Dechirico, Guercino e Boccioni. Meraviglie in cui specchiarsi visitando i musei italiani.
Lo spot istituzionale, trasmesso inizialmente su La7, sarà successivamente presente sulle reti RAI e servirà ad introdurre una campagna di comunicazione più ampia che si svilupperà lungo l'arco del 2017. Per realizzarlo il Mibact si è avvalso della collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e della regia di Paolo Santamaria.
hashtag: #lartetisomiglia
Il messaggio da diffondere è che il patrimonio è parte della nostra identità, come un tratto genetico. Ai volti di persone comuni si alternano capolavori come il busto di Caracalla custodito al MANN di Napoli, l'Autoritratto con figure di Annibale Carracci dalla Pinacoteca di Brera, gli Scavi di Pompei, opere di Dechirico, Guercino e Boccioni. Meraviglie in cui specchiarsi visitando i musei italiani.
Lo spot istituzionale, trasmesso inizialmente su La7, sarà successivamente presente sulle reti RAI e servirà ad introdurre una campagna di comunicazione più ampia che si svilupperà lungo l'arco del 2017. Per realizzarlo il Mibact si è avvalso della collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e della regia di Paolo Santamaria.
hashtag: #lartetisomiglia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera