Realizzato con il Centro Sperimentale di Cinematografia
L'arte ti somiglia, parola del Mibact

Ritratto di Isa in abito nero, Giorgio De Chirico
L. S.
20/12/2016
Roma - “L’Arte ti somiglia”. Questo è il il titolo della nuova campagna di comunicazione a cui il Mibact affida la promozione dei Musei italiani.
Il messaggio da diffondere è che il patrimonio è parte della nostra identità, come un tratto genetico. Ai volti di persone comuni si alternano capolavori come il busto di Caracalla custodito al MANN di Napoli, l'Autoritratto con figure di Annibale Carracci dalla Pinacoteca di Brera, gli Scavi di Pompei, opere di Dechirico, Guercino e Boccioni. Meraviglie in cui specchiarsi visitando i musei italiani.
Lo spot istituzionale, trasmesso inizialmente su La7, sarà successivamente presente sulle reti RAI e servirà ad introdurre una campagna di comunicazione più ampia che si svilupperà lungo l'arco del 2017. Per realizzarlo il Mibact si è avvalso della collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e della regia di Paolo Santamaria.
hashtag: #lartetisomiglia
Il messaggio da diffondere è che il patrimonio è parte della nostra identità, come un tratto genetico. Ai volti di persone comuni si alternano capolavori come il busto di Caracalla custodito al MANN di Napoli, l'Autoritratto con figure di Annibale Carracci dalla Pinacoteca di Brera, gli Scavi di Pompei, opere di Dechirico, Guercino e Boccioni. Meraviglie in cui specchiarsi visitando i musei italiani.
Lo spot istituzionale, trasmesso inizialmente su La7, sarà successivamente presente sulle reti RAI e servirà ad introdurre una campagna di comunicazione più ampia che si svilupperà lungo l'arco del 2017. Per realizzarlo il Mibact si è avvalso della collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e della regia di Paolo Santamaria.
hashtag: #lartetisomiglia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM