Valorizzazione del patrimonio
L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali

Fori Imperiali, panoramica notturna
La Redazione
19/01/2014
Roma - A margine della presentazione nella Promoteca del Campidoglio del volume “L’arte della cinematografia” del celebre direttore della fotografia e tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha espresso la volontà di stringere una collaborazione con il maestro per progettare l’illuminazione dei Fori Imperiali.
“L’ho già incontrato, con questo obiettivo,” ha dichiarato il primo cittadino: “ora aspettiamo da lui delle valutazioni sulle condizioni strutturali e gli aspetti economici per realizzare il progetto. Lo riteniamo un intervento strategico perchè nessuno al mondo, possedendo un’area archeologica come quella dei Fori Imperiali, la terrebbe al buio nelle ore notturne. E’ anche importante valorizzarla con luci che dimostrino creatività e lascino un’emozione ai visitatori”.
Consulta anche:
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
“L’ho già incontrato, con questo obiettivo,” ha dichiarato il primo cittadino: “ora aspettiamo da lui delle valutazioni sulle condizioni strutturali e gli aspetti economici per realizzare il progetto. Lo riteniamo un intervento strategico perchè nessuno al mondo, possedendo un’area archeologica come quella dei Fori Imperiali, la terrebbe al buio nelle ore notturne. E’ anche importante valorizzarla con luci che dimostrino creatività e lascino un’emozione ai visitatori”.
Consulta anche:
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina