Valorizzazione del patrimonio
L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali

Fori Imperiali, panoramica notturna
La Redazione
19/01/2014
Roma - A margine della presentazione nella Promoteca del Campidoglio del volume “L’arte della cinematografia” del celebre direttore della fotografia e tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha espresso la volontà di stringere una collaborazione con il maestro per progettare l’illuminazione dei Fori Imperiali.
“L’ho già incontrato, con questo obiettivo,” ha dichiarato il primo cittadino: “ora aspettiamo da lui delle valutazioni sulle condizioni strutturali e gli aspetti economici per realizzare il progetto. Lo riteniamo un intervento strategico perchè nessuno al mondo, possedendo un’area archeologica come quella dei Fori Imperiali, la terrebbe al buio nelle ore notturne. E’ anche importante valorizzarla con luci che dimostrino creatività e lascino un’emozione ai visitatori”.
Consulta anche:
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
“L’ho già incontrato, con questo obiettivo,” ha dichiarato il primo cittadino: “ora aspettiamo da lui delle valutazioni sulle condizioni strutturali e gli aspetti economici per realizzare il progetto. Lo riteniamo un intervento strategico perchè nessuno al mondo, possedendo un’area archeologica come quella dei Fori Imperiali, la terrebbe al buio nelle ore notturne. E’ anche importante valorizzarla con luci che dimostrino creatività e lascino un’emozione ai visitatori”.
Consulta anche:
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta