Nei giardini della Villa attraversati dall'acquedotto neroniano
Nasce a Roma il Museo Wolkonsky

L.S.
12/12/2014
Roma - Il ricco patrimonio archeologico di 350 reperti marmorei di età imperiale che costituiscono la collezione Wolkonsky, da vita ad un nuovo museo nei giardini dell’omonima Villa, residenza dell’ambasciatore britannico a Roma.
Grazie al finanziamento di Shell Italia che ha contribuito al restauro di basso rilievi, statue, elementi architettonici e sarcofagi, il pubblico potrà ammirare la preziosa raccolta ottocentesca e il suo allestimento all’interno di due serre comunicanti che sorgono all’ingresso della dimora (dove i visitatori non interferiranno con il protocollo di sicurezza della Residenza), e che sono state predisposte per proteggere gli antichi resti in un giardino romantico che è attraversato da 36 campate dell’acquedotto neroniano.
Il suggestivo percorso espositivo rende omaggio all’originario fascino del rifugio dalla principessa Zenaida Wolkonsky che nel 1830 comprò il terreno agricolo accanto alla Basilica di San Giovanni e vi creò un ambiente meraviglioso e appartato in cui accogliere gli amici artisti e letterati.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
Grazie al finanziamento di Shell Italia che ha contribuito al restauro di basso rilievi, statue, elementi architettonici e sarcofagi, il pubblico potrà ammirare la preziosa raccolta ottocentesca e il suo allestimento all’interno di due serre comunicanti che sorgono all’ingresso della dimora (dove i visitatori non interferiranno con il protocollo di sicurezza della Residenza), e che sono state predisposte per proteggere gli antichi resti in un giardino romantico che è attraversato da 36 campate dell’acquedotto neroniano.
Il suggestivo percorso espositivo rende omaggio all’originario fascino del rifugio dalla principessa Zenaida Wolkonsky che nel 1830 comprò il terreno agricolo accanto alla Basilica di San Giovanni e vi creò un ambiente meraviglioso e appartato in cui accogliere gli amici artisti e letterati.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro