Nei "Musei del Papa" il bello da sentire
Musei Vaticani
25/04/2013
Roma - La musica classica torna a fare da sfondo alle grandi opere conservate presso i Musei Vaticani. Succede durante le aperture serali previste tutti i venerdì, a partire dal prossimo 3 Maggio e fino a tutto Ottobre (con la sola sospensione del mese di Agosto).
Novità importante della stagione estate-autunno 2013 della rassegna, intitolata "Il Bello da Sentire", è l'accordo stretto da Roma con la Venaria Reale e con il Conservatorio Stataledi musica di Torino.
Gli allievi migliori del Conservatorio suoneranno brani di Brahms e Debussy, Beethoven e Respighi, Piazzolla e Mendelssohn a La Venaria, il sabato, e ai Musei Vaticani, il venerdì, in un simbolico gemellaggio artistico-culturale.
Nicoletta Speltra
Novità importante della stagione estate-autunno 2013 della rassegna, intitolata "Il Bello da Sentire", è l'accordo stretto da Roma con la Venaria Reale e con il Conservatorio Stataledi musica di Torino.
Gli allievi migliori del Conservatorio suoneranno brani di Brahms e Debussy, Beethoven e Respighi, Piazzolla e Mendelssohn a La Venaria, il sabato, e ai Musei Vaticani, il venerdì, in un simbolico gemellaggio artistico-culturale.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni