Roma ricorda lo sbarco di Anzio, 300 foto inedite al Vittoriano

Museo del Risorgimento - Complesso del Vittoriano - Roma
25/10/2011
Roma - E' stata inaugurata venerdì scorso al Complesso del Vittoriano di Roma la mostra '22 gennaio 1944. Lo sbarco'. Aperta al pubblico fino al 27 novembre prossimo, l'esposizione offre ai visitatori l'occasione per immergersi nel racconto della nostra storia recente. Partendo dalla constatazione che numerosi comuni del territorio sono stati teatro di battaglie, di bombardamenti e atti di resistenza, la grande mostra presenta il lavoro di ricerca e acquisizione di dati e memorie, storie e racconti, compiuto sul territorio della provincia dal team guidato dal professor Umberto Gentiloni Silveri, ideatore e curatore della rassegna. Al fine di raccontare la storia, ci si è avvalsi di oltre 300 fotografie inedite in Italia, mappe, filmati, documenti e manufatti di varia tipologia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria