Texas di luce. Il cielo e la Public Art con il nuovo, settantreesimo, "Skyspace" di James Turrel

11/07/2012

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2012/07/texas-di-luce-il-cielo-e-la-public-art.html




Accanto alla Shepherd School of Music presso il campus della Rice University in Texas, ha da poco inaugurato il nuovo Skyspace di James Turrell, chiamato Epiphany Twilight. Realizzato per ospitare 120 persone circa, lo spazio su due livelli è acusticamente attrezzato per ospitare spettacoli musicali, nonché un laboratorio per gli studenti delle scuole di musica. Realizzato in cemento, pietra e acciaio composito, ciò che lo contraddistingue è però un sistema di LED che proietta sul soffitto della costruzione una danza di luci. Queste infatti interagiscono direttamente con la luce del sole creando delle vere e proprie performance. Al mattino, lo spettacolo di luci inizia quaranta minuti prima del sorgere del sole, mentre la sera, il display inizia piano piano a spegnersi con il tramonto. Epiphany Twilight unisce il movimento naturale della luce nella sua alterando i colori, ed è visibile in qualsiasi condizione atmosferica. Il colore del cielo è accompagnato da quello presentato sul lato inferiore del tetto della struttura, e chi lo ha già testato ha dichiarato che il punto di vista più potente è dall'interno dello spazio. Durante il giorno la struttura rimane aperta al pubblico in modo che i visitatori possano passeggiare attraverso lo spazio centrale dell'installazione, chiudendo solo per la notte. Negli ultimi quattro decenni, Turrell ha creato "skyspaces" in 25 paesi. Questo alla Rice è il 73esimo ed è uno dei più grandi. ‹‹Ognuno è unico›› ha dichiarato ‹‹Ho voluto realizzare questo per sentirsi aperti perché si tratta di uno spazio pubblico ma allo stesso tempo un recinto››. Turrell si è inoltre soffermato sull’importanza del rapporto dall'interno verso l'esterno. ‹‹Questa installazione vi permetterà di vedere il cielo di tutti i colori che amate e scoprendo talvolta persino tonalità sorprendenti. La luce è qualcosa che cambia la realtà e il modo in cui percepiamo il cielo››. Il progetto rientra nel più ampio Programma Art Rice che mira a generare incontri con l'arte che portino avanti la cultura della ricerca integrandosi nella vita accademica dell'università con iniziative di formazione interdisciplinare e interculturale. Incorporando le opere site specific sia nell’ambiente circostante che negli spazi interni, il programma infatti mira a sfidare e ispirare la comunità nell'immaginare il lavoro e la vita da prospettive non convenzionali e in continua evoluzione. (Francesca Iani)


EXIBART



LEGGI TUTTO >