I disegni recuperati in giro per il mondo tornano insieme per la prima volta in trent'anni
A Venezia l'Uomo Vitruviano e altri disegni di Leonardo Da Vinci
Leonardo da Vinci, Uomo Vitruviano, 1490 ca., Venezia, Gallerie dell'Accademia, particolare.
La redazione
23/08/2013
Venezia - Sarà aperta il 29 agosto, presso le gallerie dell'Accademia di Venezia, la mostra “Leonardo Da Vinci. L'Uomo universale”. Una rassegna che per la prima volta in trent'anni mette insieme 52 fogli firmati Leonardo Da Vinci. Sono i disegni del genio toscano, tra cui il famosissimo "Uomo Vitruviano": saranno esposti insieme ad altri 27 provenienti dalle maggiori raccolte italiane (Biblioteca Reale di Torino, Uffizi, Galleria Nazionale di Parma) e internazionali (le collezioni Reali di Windsor Castle, l'Ashmolean Museum, il British Museum, il Louvre).
I disegni rappresentano un excursus che, dal 1478 al 1516, documenta tutto l'arco della produzione artistica e delle ricerche scientifiche di Leonardo, tra natura, armi, guerre, ottica, architettura, fisica, meccanica e schizzi preparatori per dipinti quali la Natività, l'Ultima Cena, il Cristo portacroce e la Sant'Anna.
La mostra chiuderà il 1 dicembre.
I disegni rappresentano un excursus che, dal 1478 al 1516, documenta tutto l'arco della produzione artistica e delle ricerche scientifiche di Leonardo, tra natura, armi, guerre, ottica, architettura, fisica, meccanica e schizzi preparatori per dipinti quali la Natività, l'Ultima Cena, il Cristo portacroce e la Sant'Anna.
La mostra chiuderà il 1 dicembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Firenze | Un nuovo acquisto per le Gallerie fiorentine
Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema