Installazione artistica al Palazzo del Casinò
L’omaggio della Biennale a Mario Monicelli

Fantasmi, RAP
L. Sanfelice
25/08/2015
Venezia - A cento anni dalla nascita dell’indimenticabile maestro del cinema italiano, la Biennale di Venezia rende omaggio a Mario Monicelli con un’installazione realizzata dalla sua storica compagna Chiara Rapaccini, in arte RAP.
Per la sua creazione, che sarà presentata in anteprima nei giorni della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2-12 settembre) nel Palazzo del Casinò, la scultrice, pittrice e designer ha tratto ispirazione da una collezione di fotografie, per lo più inedite, scattate tra gli anni Sessanta agli anni Novanta sui set di capolavori come La Grande Guerra da importanti fotografi di scena e custodite nel suo archivio privato.
Nelle sale marmoree del monumentale edificio, come panni stesi ad asciugare al sole, verranno esposti 20 teli di lino con impresse le immagini rielaborate dall’artista attraverso interventi di ricamo, punta secca e pennello.
L'omaggio a Monicelli proseguirà nella sezione Venezia Classici di Venezia 72 sarà inoltre proiettato, "Vogliamo i colonnelli" (We Want the Colonels, Italia, 1973, 96’, colore), restauro: CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con Dean Film.
Per la sua creazione, che sarà presentata in anteprima nei giorni della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2-12 settembre) nel Palazzo del Casinò, la scultrice, pittrice e designer ha tratto ispirazione da una collezione di fotografie, per lo più inedite, scattate tra gli anni Sessanta agli anni Novanta sui set di capolavori come La Grande Guerra da importanti fotografi di scena e custodite nel suo archivio privato.
Nelle sale marmoree del monumentale edificio, come panni stesi ad asciugare al sole, verranno esposti 20 teli di lino con impresse le immagini rielaborate dall’artista attraverso interventi di ricamo, punta secca e pennello.
L'omaggio a Monicelli proseguirà nella sezione Venezia Classici di Venezia 72 sarà inoltre proiettato, "Vogliamo i colonnelli" (We Want the Colonels, Italia, 1973, 96’, colore), restauro: CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con Dean Film.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre