La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund
L.S.
10/10/2013
Venezia - Gli sforzi internazionali per conservare Venezia hanno ricevuto nuovo impulso e sono stati catalogati come un’emergenza dall’istituzione privata americana World Monuments Fund che ha inserito il patrimonio lagunare nella “Watch List” del 2014. Nell’elenco dei 67 siti ritenuti in pericolo, la città è stata segnalata per gli effetti negativi determinati del turismo crocieristico su larga scala che minaccia la vita dei cittadini e la salute dell’ambiente.
Il rapporto biennale definisce Venezia un “drammatico esempio” di come le scelte economiche favorite dalle autorità pubbliche talvolta trascurino “il valore intrinseco delle risorse culturali e della loro sopravvivenza nel lungo termine”.
La lista, oltre a siti funestati da conflitti come la Siria e il Mali, include anche altre tre meraviglie italiane: il Ninfeo Farnese a Roma, minacciato dalle infiltrazioni, il centro storico dell’Aquila devastato dal terremoto del 2009 e tutt’oggi inagibile, e la Tenuta del Muro dei Francesi a Ciampino.
Il rapporto biennale definisce Venezia un “drammatico esempio” di come le scelte economiche favorite dalle autorità pubbliche talvolta trascurino “il valore intrinseco delle risorse culturali e della loro sopravvivenza nel lungo termine”.
La lista, oltre a siti funestati da conflitti come la Siria e il Mali, include anche altre tre meraviglie italiane: il Ninfeo Farnese a Roma, minacciato dalle infiltrazioni, il centro storico dell’Aquila devastato dal terremoto del 2009 e tutt’oggi inagibile, e la Tenuta del Muro dei Francesi a Ciampino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione