Tarquinia, scoperta una nuova tomba etrusca

Necropoli di Tarquinia
21/08/2011
Viterbo - A Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata recentemente scoperta una nuova tomba etrusca. Dopo 2700 anni, gli archeologi hanno rimosso una lastra di pietra che sigillava l'accesso a una camera secondaria nel Tumulo della Regina, un sepolcro risalente al VII secolo a.C. molto probabilmente di una persona aristocratica della comunità tarquiniese con un ruolo regale, vicino alla figura dei re etruschi, definiti dalle fonti antiche 'lucumoni'. Il ritrovamento è avvenuto durante la quarta campagna di scavo dell’Università degli Studi di Torino, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e della Città di Tarquinia, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo