Tarquinia, scoperta una nuova tomba etrusca

Necropoli di Tarquinia
21/08/2011
Viterbo - A Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata recentemente scoperta una nuova tomba etrusca. Dopo 2700 anni, gli archeologi hanno rimosso una lastra di pietra che sigillava l'accesso a una camera secondaria nel Tumulo della Regina, un sepolcro risalente al VII secolo a.C. molto probabilmente di una persona aristocratica della comunità tarquiniese con un ruolo regale, vicino alla figura dei re etruschi, definiti dalle fonti antiche 'lucumoni'. Il ritrovamento è avvenuto durante la quarta campagna di scavo dell’Università degli Studi di Torino, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e della Città di Tarquinia, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina