Annunciazione
“Una dama dell'aristocrazia che ascolta attentamente le parole di un giovine gentiluomo nella sua stanza da letto” (R. Longhi, 1916): così appare ai nostri occhi questa magnifica tela che colpisce soprattutto per la bellezza della giovane Maria che accetta con sorpresa e umiltà il volere divino. Orazio riesce a fondere in un perfetto equilibrio spaziale e formale la sua cultura classica di stampo fiorentino, fondata in particolare su Donatello, con il “cinematografico” uso della luce inaugurato da Caravaggio.
COMMENTI
LE OPERE
![David con la Testa di Golia](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/274-1235380825119_7_orazio_gentileschi_david_con_la_testa_di_golia.jpg)
![L'Assunta](http://www.arte.it/foto/138x138/b6/22919-Gentileschi_Assunta.jpg)
![Annunciazione](http://www.arte.it/foto/138x138/58/26462-Inv_1_-161_GENTILESCHI-copia.jpg)
![Madonna col bambino](http://www.arte.it/foto/138x138/7d/3508-03.jpg)
![Sacrificio di Isacco](http://www.arte.it/foto/138x138/98/3521-7196OP528AU11933.jpg)
![Annunciazione](http://www.arte.it/foto/138x138/79/1570-gentileschi-o-annunciazione.jpg)
![Danae](http://www.arte.it/foto/138x138/07/278-10406-dana--orazio-gentileschi.jpg)
![Loth e le sue figlie](http://www.arte.it/foto/138x138/58/561-imageserver.jpg)
![Riposo dopo la fuga in Egitto](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/562-oraz_louvre.jpg)
Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo