Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
Roma, Viale Enrico de Nicola 79
- Indirizzo: Viale enrico de nicola 79
- Telefono prenotazioni: 06 39967700
- Apertura: Martedì-domenica dalle 9 alle 19.45. chiuso il Lunedì
- Costo: intero € 7 - ridotto € 3,50
- Trasporti: Bus: c2, H, 36, 38, 40, 64, 86, 90, 92, 105, 170, 175, 217, 310, 360, 714, 910. Metro: Linee a e B, fermata Termini
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
Prima sede storica del Museo Nazionale Romano (1889), sorge all’interno del grandioso impianto termale (298-306 d.C.) le cui sale furono trasformate da Michelangelo per crearvi il Convento dei Certosini annesso alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Attualmente è aperta solo una parte del complesso monumentale e due sezioni museali, quella della Protostoria dei Popoli Latini e quella Epigrafica. Tra i luoghi visitabili l’Aula Decima, con la tomba dei Platorini e due tombe rinvenute nella Necropoli di via Portuense, e il Chiostro michelangiolesco della Certosa.
                                                
				Prima sede storica del Museo Nazionale Romano (1889), sorge all’interno del grandioso impianto termale (298-306 d.C.) le cui sale furono trasformate da Michelangelo per crearvi il Convento dei Certosini annesso alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Attualmente è aperta solo una parte del complesso monumentale e due sezioni museali, quella della Protostoria dei Popoli Latini e quella Epigrafica. Tra i luoghi visitabili l’Aula Decima, con la tomba dei Platorini e due tombe rinvenute nella Necropoli di via Portuense, e il Chiostro michelangiolesco della Certosa.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Annalaura di Luggo. COLLÒCULI / INTRO-SPECTIO
									DAL 12/06/2024 AL 08/09/2024
								
									Annalaura di Luggo. COLLÒCULI / INTRO-SPECTIO
									DAL 12/06/2024 AL 08/09/2024
								
						   
							 Luminița Țăranu. Columna mutãtio - LA SPIRALE
									DAL 21/11/2023 AL 21/04/2024
								
									Luminița Țăranu. Columna mutãtio - LA SPIRALE
									DAL 21/11/2023 AL 21/04/2024
								
						   
							 Dacia. L’ultima frontiera della Romanità
									DAL 20/11/2023 AL 21/04/2024
								
									Dacia. L’ultima frontiera della Romanità
									DAL 20/11/2023 AL 21/04/2024
								
						   
							 QUORUM. Un festival d’arte contemporanea
									DAL 09/06/2023 AL 11/06/2023
								
									QUORUM. Un festival d’arte contemporanea
									DAL 09/06/2023 AL 11/06/2023
								
						   
							 Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua – Fontane e Nasoni di Roma
									DAL 07/04/2023 AL 31/05/2023
								
									Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua – Fontane e Nasoni di Roma
									DAL 07/04/2023 AL 31/05/2023
								
						   
							 Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella
									DAL 21/06/2022 AL 31/07/2022
								
									Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella
									DAL 21/06/2022 AL 31/07/2022
								
						   
							 Nicola Verlato. Hostia. Pier Paolo Pasolini
									DAL 13/04/2022 AL 12/06/2022
								
									Nicola Verlato. Hostia. Pier Paolo Pasolini
									DAL 13/04/2022 AL 12/06/2022
								
						   
							 Ō Tempo di design - Hannes Peer “il Mestiere”
									DAL 05/02/2020 AL 05/02/2020
								
									Ō Tempo di design - Hannes Peer “il Mestiere”
									DAL 05/02/2020 AL 05/02/2020
								
						   
							 Roads of Arabia. Treasures of Saudi Arabia
									DAL 28/11/2019 AL 01/03/2020
								
									Roads of Arabia. Treasures of Saudi Arabia
									DAL 28/11/2019 AL 01/03/2020
								
						   
							 Minerva Medica. Ricerche, scavi e restauri - Presentazione
									DAL 07/11/2019 AL 07/11/2019
								
									Minerva Medica. Ricerche, scavi e restauri - Presentazione
									DAL 07/11/2019 AL 07/11/2019
								
						   
							 30 minuti d’arte - Focus sulla statua magica Nkisi n’konde con Gaia Delpino
									DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019
								
									30 minuti d’arte - Focus sulla statua magica Nkisi n’konde con Gaia Delpino
									DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019
								
						   
							 30 minuti d’arte - Barbara Cinelli. Focus su Marino Marini
									DAL 10/01/2019 AL 10/01/2019
								
									30 minuti d’arte - Barbara Cinelli. Focus su Marino Marini
									DAL 10/01/2019 AL 10/01/2019
								
						   
							 Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento
									DAL 28/09/2018 AL 20/01/2019
								
									Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento
									DAL 28/09/2018 AL 20/01/2019
								
						   
							 Ō - Musica Danza Arte
									DAL 14/09/2018 AL 16/12/2018
								
									Ō - Musica Danza Arte
									DAL 14/09/2018 AL 16/12/2018
								
						   
							 Il patrimonio di Ercolano in mostra al Planetario delle Terme di Diocleziano - Conferenza
									DAL 20/07/2018 AL 20/07/2018
								
									Il patrimonio di Ercolano in mostra al Planetario delle Terme di Diocleziano - Conferenza
									DAL 20/07/2018 AL 20/07/2018
								
						   
							 Arabesques. Antonio Ratti, il tessuto come Arte
									DAL 14/03/2018 AL 20/05/2018
								
									Arabesques. Antonio Ratti, il tessuto come Arte
									DAL 14/03/2018 AL 20/05/2018
								
						   
							 Il Soft Power dell’Italia. Di Giuliano da Empoli - Presentazione
									DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017
								
									Il Soft Power dell’Italia. Di Giuliano da Empoli - Presentazione
									DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017
								
						   
							 Diocleziano all'Opera
									DAL 10/07/2017 AL 31/07/2017
								
									Diocleziano all'Opera
									DAL 10/07/2017 AL 31/07/2017
								
						   
							 Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2016
									DAL 14/11/2016 AL 14/11/2016
								
									Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2016
									DAL 14/11/2016 AL 14/11/2016
								
						   
							 Jean Arp
									DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017
								
									Jean Arp
									DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017
								
						   
							 Sandro Luporini Pittore Scrittore
									DAL 09/06/2016 AL 11/09/2016
								
									Sandro Luporini Pittore Scrittore
									DAL 09/06/2016 AL 11/09/2016
								
						   
							 In Acqua: H2O molecole di creatività
									DAL 03/05/2016 AL 12/06/2016
								
									In Acqua: H2O molecole di creatività
									DAL 03/05/2016 AL 12/06/2016
								
						   
							 La presenza italiana in Albania tra il 1924 4 il 1943. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali
									DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016
								
									La presenza italiana in Albania tra il 1924 4 il 1943. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali
									DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016
								
						   
							 Gustavo Giovannoni. Tra Storia e Progetto
									DAL 05/02/2016 AL 15/03/2016
								
									Gustavo Giovannoni. Tra Storia e Progetto
									DAL 05/02/2016 AL 15/03/2016
								
						   
							 Arcani sortillegi e antiche pozioni
									DAL 29/12/2015 AL 05/01/2016
								
									Arcani sortillegi e antiche pozioni
									DAL 29/12/2015 AL 05/01/2016
								
						   
							 Henry Moore
									DAL 24/09/2015 AL 10/01/2016
								
									Henry Moore
									DAL 24/09/2015 AL 10/01/2016
								
						   
							 La Roma di Florence Henry
									DAL 05/05/2015 AL 31/08/2015
								
									La Roma di Florence Henry
									DAL 05/05/2015 AL 31/08/2015
								
						   
							 La Roma di Florence Henri
									DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015
								
									La Roma di Florence Henri
									DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015
								
						   
							 Mario Dondero
									DAL 18/12/2014 AL 22/03/2015
								
									Mario Dondero
									DAL 18/12/2014 AL 22/03/2015
								
						   
							 T.R.I.P. Travel Routes In Photography 2014
									DAL 19/10/2014 AL 18/12/2014
								
									T.R.I.P. Travel Routes In Photography 2014
									DAL 19/10/2014 AL 18/12/2014
								
						   
							 Bimillenario augusteo. Apertura al pubblico Aula VIII, natatio, Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli
									DAL 24/09/2014 AL 31/12/2015
								
									Bimillenario augusteo. Apertura al pubblico Aula VIII, natatio, Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli
									DAL 24/09/2014 AL 31/12/2015
								
						   
							 Centro-Periferia 2013-2014. Concorso Internazionale Federculture per Giovani Artisti
									DAL 17/05/2014 AL 07/06/2014
								
									Centro-Periferia 2013-2014. Concorso Internazionale Federculture per Giovani Artisti
									DAL 17/05/2014 AL 07/06/2014
								
						   
							 Rodin. Il marmo e la vita
									DAL 18/02/2014 AL 25/05/2014
								
									Rodin. Il marmo e la vita
									DAL 18/02/2014 AL 25/05/2014
								
						    
					 
					