San Rocco e l'angelo
La tela, come quasi sempre accade nella produzione di Saraceni, è frutto di un insieme di componenti ben riconoscibili: l’arte veneta, quella fiamminga e il caravaggismo. Della prima spiccano i colori squillanti (azzurro, verde, rosso, viola), della seconda il realismo e gli accenni naturalistici che si intravedono sullo sfondo e del terzo la caratterizzazione umana e quotidiana della santità, e soprattutto l’angelo sulla sinistra, vera e propria trasposizione di uno dei tanti ragazzi ritratti da Michelangelo Merisi.
COMMENTI
LE OPERE
![La nascita della Vergine](http://www.arte.it/foto/138x138/5b/18482-Carlo_Saraceni_nascita_vergine_santa_maria_in_aquiro.jpg)
![Santa Cecilia e l'angelo](http://www.arte.it/foto/138x138/f0/18485-santa_cecilia_angelo_carlo_saraceni.jpg)
![Madonna col Bambino e sant’Anna](http://www.arte.it/foto/138x138/ca/18487-madonna_sant_anna_carlo_saraceni.jpg)
![San Rocco e l'angelo](http://www.arte.it/foto/138x138/43/18488-09-san-rocco.jpg)
![Ambascerie orientali](http://www.arte.it/foto/138x138/c9/18534-Roma---Quirinale.jpg)
![Estasi di San Francesco d'Assisi](http://www.arte.it/foto/138x138/ff/18536-Venezia---Visione-di-san-Francesco.jpg)
![Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco](http://www.arte.it/foto/138x138/13/18537-Enrico_Dandolo_e_i_Crociati.jpg)
![Transito della Vergine](http://www.arte.it/foto/138x138/6f/18538-Carlo_Saraceni_transito_della_Vergine.jpg)
![San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce](http://www.arte.it/foto/138x138/2f/18539-10_SacroChiodoS_LorenzoLucinatif-4.jpg)
![Banchetto del ricco Epulone](http://www.arte.it/foto/138x138/41/18483-Roma_-_Capitolini_-_Ricco_Epulone.jpg)
![Martirio di San Lamberto](http://www.arte.it/foto/138x138/33/18540-Roma_-_S_Maria_dell_Anima_-_Martirio_S_Lamberto.png)
![Miracolo di San Benno](http://www.arte.it/foto/138x138/6a/18541-Roma_-_Maria_Anima_-_Miracolo_S_Benno.png)
![Caduta di Icaro](http://www.arte.it/foto/138x138/bb/18542-Caduta_icaro_carlo_saraceni.jpg)
Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo