domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Friedrich" in NOTIZIE
  • Mondo | 15/11/2023 La Germania celebra Caspar David Friedrich, icona del Romanticismo
  • | 03/05/2024 Buon compleanno, Caspar David Friedrich! Da Berlino a Dresda le mostre da non perdere
  • | 30/04/2024 Caspar David Friedrich, il solitario pittore del Nord che comunicava l’infinito
  • Mondo | 07/05/2024 Sulle orme di Friedrich. Viaggio nella Germania romantica, dove la natura incontra l’arte
  • | 09/09/2003 Friedrich Dürrematt
  • Milano | 11/09/2018 Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano
  • | 30/03/2014 I tramonti di Turner tradiscono gli effetti dell'inquinamento atmosferico
  • Padova | 11/11/2021 Dai romantici a Segantini. L'Ottocento va in scena con la collezione Oskar Reinhart
  • Rimini | 18/08/2020 Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
Più notizie
  • Mondo | 15/11/2023 | Nel 2024 una grande festa diffusa per i 250 anni dell’artista

    La Germania celebra Caspar David Friedrich, icona del Romanticismo

    Da Berlino ad Amburgo, fino alle montagne della Svizzera Sassone: mostre, eventi e itinerari nella natura sulle orme di uno dei più importanti pittori tedeschi.

     
  • | 03/05/2024 | La Germania celebra il pittore romantico a 250 anni dalla nascita

    Buon compleanno, Caspar David Friedrich! Da Berlino a Dresda le mostre da non perdere

    Se a Berlino l’Alte Nationalgalerie presenta una grande mostra dedicata all’artista con oltre sessanta dipinti e una cinquantina di disegni, Greisfwald, la città natale del pittore, propone un ricco calendario di appuntamenti, tra mostre e sentieri sulle tracce di Friedrich
     
  • | 30/04/2024 | La Germania celebra il suo maestro a 250 anni dalla nascita

    Caspar David Friedrich, il solitario pittore del Nord che comunicava l’infinito

    Con i suoi misteriosi paesaggi nordici, i monaci solitari, stretti nella loro solitudine di fronte all'incommensurabilità dell'universo, l’artista di Greifswald seduce ancora oggi il pubblico, a 250 anni dalla nascita, celebrata, da Berlino a Dresda, con un fitto calendario di mostre
     
  • Mondo | 07/05/2024 | Un itinerario in quattro tappe per i 250 anni dell’artista

    Sulle orme di Friedrich. Viaggio nella Germania romantica, dove la natura incontra l’arte

    Maestro di paesaggi e di emozioni, il grande pittore tedesco ci invita a tuffarci negli spettacolari scenari della sua vita e dei suoi quadri.
     
  • | 09/09/2003

    Friedrich Dürrematt


     
  • Milano | 11/09/2018 | Dal 26 ottobre al 17 marzo alle Gallerie d'Italia e al Museo Poldi Pezzoli

    Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano

    Un viaggio immersivo attraverso 200 capolavori, molti dei quali esposti per la prima volta
     
  • | 30/03/2014 | Lo rivela uno studio pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics

    I tramonti di Turner tradiscono gli effetti dell'inquinamento atmosferico

    Dall'analisi di centinaia di opere si evidenziano i mutamenti provocati da inquinamento ed eruzioni vulcaniche.
     
  • Padova | 11/11/2021 | In mostra a Padova dal 29 gennaio

    Dai romantici a Segantini. L'Ottocento va in scena con la collezione Oskar Reinhart

    Al via la prima tappa del progetto “Geografie dell’Europa”, un viaggio nella pittura tra il XIX e il XX secolo con lo storico dell’arte e curatore Marco Goldin.
     
  • Rimini | 18/08/2020 | In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino

    Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello

    Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario del genio di Urbino. In arrivo una preziosa opera giovanile, che grazie agli studiosi italiani ha nuove storie da raccontare.
     
Meno notizie

Risultati per "Friedrich" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/10/2021 AL 17/04/2022 Roma | Casa di Goethe Scrittura, arte & ricerca - Friedrich Noack (1858-1930) in Italia
  • DAL 04/05/2024 AL 13/10/2024 Greifswald | Caspar David Friedrich Centre Caspar David Friedrich: Le vite nascoste dei dipinti
  • DAL 24/08/2024 AL 05/01/2025 Dresda | Albertinum and the Residenzschloss Caspar David Friedrich. Dove tutto è iniziato - Il pittore
  • DAL 19/04/2024 AL 04/08/2024 Berlino | Museumsinsel Berlin, Alte Nationalgalerie Caspar David Friedrich. Paesaggi infiniti
  • DAL 07/10/2015 AL 12/11/2015 Roma | Accademia Tedesca a Villa Massimo Fotografia 2: Erich Salomon - Friedrich Seidenstucker
  • DAL 24/08/2024 AL 17/11/2024 Dresda | Kupferstich-Kabinett | Residenzschloss Caspar David Friedrich. Dove tutto ha avuto inizio – L’illustratore
  • DAL 28/04/2024 AL 04/08/2024 Greifswald | Pomeranian State Museum Caspar David Friedrich. Lifelines
  • DAL 09/04/2014 AL 28/09/2014 Roma | Museo di Roma - Palazzo Braschi Luoghi comuni. Vedutisti tedeschi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo
  • DAL 22/09/2016 AL 13/11/2016 Roma | Casa di Goethe Ai piedi della Piramide. Il cimitero per gli stranieri a Roma. 300 anni
  • DAL 08/10/2015 AL 17/01/2016 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma Fotografia - Festival Internazionale di Roma. XIV Edizione: Il Presente
  • DAL 22/02/2013 AL 04/05/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Verso Monet. Il paesaggio dal Seicento al Novecento
  • DAL 04/09/2015 AL 11/10/2015 Milano | Museo della Permanente Tra sogno e realtà. Ottocento e Novecento dalle collezioni del Museo Civico della Città di Bellinzona
  • DAL 17/02/2018 AL 07/03/2018 Reggio nell'Emilia | Galleria 8,75 Artecontemporanea Officina Internazionale
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Roma | 6° Senso Art Gallery Art Collection
  • DAL 17/02/2018 AL 07/03/2018 Reggio nell'Emilia | Galleria 8,75 Artecontemporanea Officina Internazionale
  • DAL 25/09/2021 AL 30/01/2022 Roma | SIC12 Art Studio A Due. L’Art Brut nella collezione Giacosa-Ferraiuolo
  • DAL 21/12/2015 AL 27/03/2016 Salerno | Spazio Ophen Virtualart Gallery 2.0 Ottanta Ben Vautier
  • DAL 27/10/2014 AL 27/10/2014 Bolzano | Accademia Europea di Bolzano I Giornali Storici Nell’Era Digitale. Dal File Immagine Alla Ricerca Full Text. Un Incontro Tra Esperti
  • DAL 20/04/2017 AL 22/04/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Vaghe perle. Arie dall’Agrippina di Georg Friedrich Haendel / Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala
  • DAL 17/11/2016 AL 22/12/2016 Milano | Galleria Fatto ad Arte Mosaico di Spilimbergo. Oggetti domestici per abitare con Arte
  • DAL 18/08/2024 AL 06/10/2024 Greifswald | Pomeranian State Museum Caspar David Friedrich. Places of Longing
  • DAL 06/10/2019 AL 09/02/2020 Roma | Casa di Goethe Sguardi sull’Italia 1780-1850
  • DAL 13/07/2013 AL 01/09/2013 Fortezza | Forte Asburgico 50x50x50 Art Sudtirol 2013
  • DAL 16/10/2024 AL 05/01/2025 Greifswald | Pomeranian State Museum Prati vicino a Greifswald e al porto di Greifswald
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Friedrich" in FOTO
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Cronache berlinesi
  • Cronache berlinesi
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alla Basilica Palladiana i notturni nei capolavori dei più grandi artisti di tutti i tempi
  • Verso Monet, i capolavori in mostra
  • A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento
Più foto
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Cronache berlinesi

     
  • Cronache berlinesi

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alla Basilica Palladiana i notturni nei capolavori dei più grandi artisti di tutti i tempi

     
  • Verso Monet, i capolavori in mostra

     
  • A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento

     
Meno foto

Risultati per "Friedrich" in ARTISTI
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818

Risultati per "Friedrich" in OPERE
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina

Risultati per "Friedrich" in LUOGHI
  • Biblioteca Palatina Caserta


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli

Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Luogo Capua
    • Caserta | Galleria d'arte Art Project Away Studio Gallery
    • Venezia | Opera Giuditta
    • Torino | Negozio Shoe co

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati