martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "etienne-barthelemy garnier" in NOTIZIE
  • Milano | 23/03/2014 Le opere-pubblicità di Etienne Lavie arrivano anche a Milano
  • | 22/02/2006 Da Monet a Boltanski . Capolavori del Novecento dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne
  • Milano | 30/06/2017 Il PAC racconta l’Africa
  • | 25/10/2004 ”The Sick Opera”
  • | 22/08/2022 Dal furore di Michelangelo alle visioni di Hieronymus Bosch, la settimana in tv
  • | 29/03/2006 Da Monet a Boltanski
  • | 08/02/2014 A Parigi l'arte rimpiazza la pubblicità
  • Roma | 19/09/2023 La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
Più notizie
  • Milano | 23/03/2014 | Dopo Parigi, anche i capolavori dei musei milanesi escono in strada

    Le opere-pubblicità di Etienne Lavie arrivano anche a Milano

    Da Brera al Museo del Novecento, da Leonardo a Pellizza da Volpedo per abbellire il centro e la periferia.
     
  • | 22/02/2006

    Da Monet a Boltanski . Capolavori del Novecento dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne


     
  • Milano | 30/06/2017 | A Milano fino all’11 settembre, lo spaccato di un continente attraverso l’arte

    Il PAC racconta l’Africa

    Un caleidoscopio di sguardi e linguaggi per rappresentare la scena dell’arte contemporanea africana. Trentatré artisti, notissimi o emergenti, in un viaggio tra le anime del Continente Nero.

     
  • | 25/10/2004

    ”The Sick Opera”

    ”L’opera malata” di Barthélémy Toguo, contagia e invade le sale del Palais de Tokyo a Parigi.
     
  • | 22/08/2022 | L’arte sul piccolo schermo dal 22 al 28 agosto

    Dal furore di Michelangelo alle visioni di Hieronymus Bosch, la settimana in tv

    Se Sky Arte presenta in prima visione l’Opéra di Parigi, Rai 5 porta sul piccolo schermo l’umanità di Michelangelo, interpretato da Andrey Konchalovskiy, e le visioni di Hieronymus Bosch
     
  • | 29/03/2006

    Da Monet a Boltanski

    Un confronto ravvicinato tra i capolavori del Novecento, raccolti dal collezionista Luigi Magnani e dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne.
     
  • | 08/02/2014 | Le opere come cartelloni promozionali

    A Parigi l'arte rimpiazza la pubblicità

    Etienne Lavie presenta scatti che ritraggono capolavori del Louvre disseminati per la città.

     
  • Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio

    La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum

    All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
     
Meno notizie

Risultati per "etienne-barthelemy garnier" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/11/2015 AL 07/02/2016 Torino | Guido Costa Projects Paul Etienne Lincoln. The Glover’s Repository 2008-2015
  • DAL 13/10/2016 AL 15/01/2017 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici 350 anni di creatività. Gli artisti dell’Accademia di Francia a Roma da Luigi XIV ai giorni nostri
  • DAL 18/11/2016 AL 31/01/2017 Milano | Loom Gallery Pierre-Etienne Morelle. Tenseness
  • DAL 24/01/2019 AL 01/03/2019 Milano | Loom Gallery Pierre-Etienne Morelle. Dad, what’s a little brother for?
  • DAL 06/09/2019 AL 08/09/2019 Civitella d'Agliano | Torre Medievale Mostra e letture. Pitture Disegno Fotografia Poesia
  • DAL 25/06/2015 AL 26/07/2015 Bergamo | Monastero del Carmine Contemporary Locus 8
  • DAL 31/03/2023 AL 28/05/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Food Age. Food as influencer
  • DAL 23/05/2017 AL 05/06/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Wow. Immagini dal futuro - Roma
  • DAL 15/02/2018 AL 16/03/2018 Firenze | Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Barthélémy Toguo. Il viaggio immaginario
  • DAL 22/09/2019 AL 02/11/2019 Agrate Conturbia | Cascina Maria I.D.E.A. (Independent Domus Exhibiting Art)
  • DAL 20/04/2017 AL 18/05/2017 Milano | Triennale di Milano Wow Immagini dal futuro
  • DAL 13/12/2014 AL 12/01/2015 Napoli | Museo di Capodimonte The Go-Between
  • DAL 24/05/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Spazio Punch Cruising Pavilion
  • DAL 27/03/2022 AL 24/07/2022 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Il giardino dell'arte. Opere, collezioni
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "etienne-barthelemy garnier" in FOTO
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • AFRICA. Raccontare un mondo
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Klimt. Alle origini di un mito


 
ARTISTI immagine di Francesco Messina

Francesco Messina

 

OPERE immagine di San Martino

San Martino

Chiesa di San Martino Maggiore

 

LUOGHI immagine di MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

Cortona

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Locale La Drogheria
    • Firenze | Opera Ritratto di Elisabetta Gonzaga
    • Firenze | Monumento L'Atelier degli scultori
    • Roma | Opera Trasfigurazione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati