Artigiani del mondo raccontano la natività
L’arte del Presepe

L.S.
01/12/2013
Roma - Fino al prossimo 6 gennaio le Sale del Bramante di Piazza del Popolo accolgono l’esposizione internazionale “100 presepi”. Pasta, posate, legno, resina o conchiglie del Mediterraneo plasmati dalle mani di maestri artigiani e artisti provenienti da 31 paesi di cultura cristiana e non diventano lo strumento per rappresentare in modo originale la natività all’interno di un percorso che fa sfoggio di fantasia, tecniche e materiali diversi e identità artistiche lontane.
Tra le 183 opere esposte si conta la presenza di undici regioni italiane, ognuna legata allo stile tradizionale del proprio territorio, e si segnala la speciale partecipazione di un gruppo di bambini autori di un presepe dedicato al tema dell’integrazione.
Proprio ai più piccoli, la mostra riserva la sorpresa di un laboratorio (per il quale è raccomandata la prenotazione) realizzato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti che consentirà ai giovani partecipanti di costruire una figura del presepe e portarla a casa.
Tra le 183 opere esposte si conta la presenza di undici regioni italiane, ognuna legata allo stile tradizionale del proprio territorio, e si segnala la speciale partecipazione di un gruppo di bambini autori di un presepe dedicato al tema dell’integrazione.
Proprio ai più piccoli, la mostra riserva la sorpresa di un laboratorio (per il quale è raccomandata la prenotazione) realizzato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti che consentirà ai giovani partecipanti di costruire una figura del presepe e portarla a casa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto