Artbahnhof inaugura la sede a Milano con la mostra Parallel

Parallel, Artbahnhof, Milano
Dal 1 March 2018 al 1 March 2018
Milano
Luogo: Artbahnhof
Indirizzo: via Gerolamo Rovetta 18
Curatori: Daniela Ficetola
Telefono per informazioni: +39 02 45390840
E-Mail info: info@artbahnhof.it
Sito ufficiale: http://www.artbahnhof.com
Artbahnhof apre le sue porte con la mostra Parallel, un evento che presenterà al pubblico il nuovo spazio espositivo, il suo programma biennale e la collezione permanente: artisti emergenti e storici collezionati dai fondatori in questi anni di resilienza artistica.
Fondata a Londra nel 2016, Artbahnhof, dalla capitale inglese, si sposta a Milano e inaugura una nuova location, polifunzionale ed esclusiva: non è solo una galleria, ma anche agenzia di mediazione per artisti, gallerie, musei e aziende; è polo culturale di incontro e formazione nel campo dell’arte. La nuova sede meneghina ospiterà, infatti, corsi di curatela e organizzazione di eventi artistici e culturali; offrirà servizi di consulenza per artisti emergenti e affermati; sarà residenza d’artista; metterà a disposizione professionisti per la creazione di progetti di comunicazione, creazione di archivi artistici fisici e digitali, incontri che permetteranno lo scambio costante nella ricerca artistica. Artbahnhof ospita anche la collezione di testi e riviste rari di Design Library che ha scelto questo spazio come nuovo centro di ricerca e studio per i propri associati.
Con il vernissage del 1° Marzo alle 19, Artbahnhof inaugura la sede operativa nei pressi del Naviglio Martesana, raccontando la sua storia ma anche il suo futuro: in mostra verranno esposte alcune opere di artisti contemporanei e storici, affiancati dalle creazioni di artisti emergenti per raccontare non solo il luogo ma soprattutto il suo storico.
Risaltano le creazioni di Daniele Oppi, celebre pittore e pubblicitario, fondatore della Comune del Guado di cui fece parte anche il fumettista Max Capa, anche lui in mostra; una serigrafia di Emilio Tadini e un’opera dell’artista berlinese Peter Unsicker; Roberto Plevano, con una delle sue visioni inconsuete del reale. Tra gli artisti emergenti: Massimiliano Precisi, con le sue maschere dai colori violenti e le linee drastiche; Gabriele Saveri, astrattista visionario; Marta Viola, con un viaggio emozionale attraverso gli oggetti della memoria; Lorenzo Fabietti decostruttivista frenetico, Attila Schwanz, dai tratti grevi, incisioni profonde di inchiostro del surreale.
Finalmente in uno spazio rinnovato, Artbahnhof mette in mostra lo spirito che da sempre ne costituisce la limpida identità: un perpetuo moto tra storia e contemporaneità con una particolare attenzione all’emergenza di artisti sconosciuti al mercato. Un confronto sinergico tra la stoica dedizione all’emergente e la coscienza storica, fondamento della ricerca sperimentale. Attraverso l’accostamento di grandi artisti contemporanei e promettenti talenti, il parallelo prende forma tra il passato e il futuro di Artbahnhof, tra ciò che è stato e ciò che sarà: senza annullare la sua storia ma guardando al futuro con rinnovata vigoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emilio tadini
·
massimiliano precisi
·
lorenzo fabietti
·
daniele oppi
·
peter unsicker
·
roberto plevano
·
gabriele saveri
·
marta viola
·
attila schwanz
·
artbahnhof
·
max capa
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons