XXII. Esposizione Nazionale d’Arte Artisti per Epicentro
Dal 20 April 2015 al 19 May 2015
Barcellona Pozzo di Gotto | Messina
Luogo: Museo Epicentro
Indirizzo: via Mercurio 71
Orari: mart-sab-17-19; festivi 10.30-12.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 090 9771295
E-Mail info: epicentromuseo@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.museoepicentro.com
Si inaugura domenica 19 aprile 2015 alle ore 18,30, negli spazi espositivi del “Museo Epicentro” a Gala di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), la XXII. Esposizione Nazionale d’Arte “Artisti per Epicentro”, a cura di Nino Abbate, con la presentazione in catalogo del critico d’arte Angelo Mistrangelo che scrive - La mattonella assume, di volta in volta, una propria e indiscutibile identità, una suggestiva capacita di comunicare il senso dell’esistenza, una dimensione evocativa della sensibilità dell’artista in questo tempo sempre più tecnologico.
E la “terra” di queste tessere musive ci ricongiunge alle radici , ai luoghi dell’infanzia, all’incontro con le realtà quotidiana e, contemporaneamente, permette di tramandare le linee, i colori, le impressioni tradotte in composizioni che hanno il fascino del reperto.
Sono presenti 18 artisti (Nino Attina, Orazio Barbagallo, Giovanni Blandino, Matteo Cannata, Josephine Caruso, Antonio Cilona, Mark Kostabi, Enzo Indaco, Iginio Iurilli, Alfredo Mazzotta, Sebastiano Messina, Athos Ongaro, Davide Scarabelli, Filippo Scimeca, Angela Trapani, Ana Maria Terzoni, Vittorio Valente, Tiziana Vanetti), artisti. affermati nel panorama nazionale e internazionale dell’arte contemporanea, presenti alcuni alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma e in numerose collezioni d’arte pubbliche e private, sono intervenuti ognuno su una mattonella in cotto di cm.30x30 con qualsiasi tecnica e materiale, dai colori ad olio alla plastica al collage, dalla fotografia alla scultura ecc.., opere che incrementano la collezione d’arte del Museo Epicentro unica nel panorama internazionale dell’arte contemporanea che vede la presenza degli artisti storici italiani e stranieri.
E la “terra” di queste tessere musive ci ricongiunge alle radici , ai luoghi dell’infanzia, all’incontro con le realtà quotidiana e, contemporaneamente, permette di tramandare le linee, i colori, le impressioni tradotte in composizioni che hanno il fascino del reperto.
Sono presenti 18 artisti (Nino Attina, Orazio Barbagallo, Giovanni Blandino, Matteo Cannata, Josephine Caruso, Antonio Cilona, Mark Kostabi, Enzo Indaco, Iginio Iurilli, Alfredo Mazzotta, Sebastiano Messina, Athos Ongaro, Davide Scarabelli, Filippo Scimeca, Angela Trapani, Ana Maria Terzoni, Vittorio Valente, Tiziana Vanetti), artisti. affermati nel panorama nazionale e internazionale dell’arte contemporanea, presenti alcuni alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma e in numerose collezioni d’arte pubbliche e private, sono intervenuti ognuno su una mattonella in cotto di cm.30x30 con qualsiasi tecnica e materiale, dai colori ad olio alla plastica al collage, dalla fotografia alla scultura ecc.., opere che incrementano la collezione d’arte del Museo Epicentro unica nel panorama internazionale dell’arte contemporanea che vede la presenza degli artisti storici italiani e stranieri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
iginio iurilli
·
vittorio valente
·
sebastiano messina
·
giovanni blandino
·
angela trapani
·
mark kostabi
·
museo epicentro
·
nino attina
·
orazio barbagallo
·
matteo cannata
·
josephine caruso
·
antonio cilona
·
enzo indaco
·
alfredo mazzotta
·
athos ongaro
·
davide scarabelli
·
filippo scimeca
·
ana maria terzoni
·
tiziana vanetti
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology