INTERSEZIONI 3 al Parco Archeologico di Scolacium
15/06/2007
La manifestazione calabrese Intersezioni, a cura di Alberto Fiz, giunge alla terza edizione consolidando il binomio arte contemporanea-archeologia.
Lo scenario che fa da sfondo alle installazioni è lo straordinario Parco Archeologico di Scolacium (a pochi km da Catanzaro) che vanta una storia passò attraverso varie dominazioni: greca, italica, romana e infine normanna. Stephan Balkenhol, Wim Delvoye e Marc Quinn hanno stabilito una comunicazione profonda tra la loro arte e il luogo organizzando i loro interventi nei pressi delle principali aree archeologiche del parco, disseminate in un territorio di 40 ettari all'interno del quale convivono uliveti secolari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore