Occidente

Dal 12 June 2015 al 31 July 2015
Campobasso
Luogo: Museo Sannitico
Indirizzo: via Anselmo Chiarizia 12
Orari: tutti i giorni 9-13:30 / 14-17:30
Curatori: Silvia Valente
Enti promotori:
- Comune di Campobasso - Assessorato alla Cultura
- MiBACT - Polo Museale del Molise
- Associazione culturale Limiti inchiusi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0874 412265
La mostra rientra in un contesto di sperimentazione, una riflessione su tematiche attuali filtrate e tradotte attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea. Una mostra, in sostanza, che si discosta dalle consuete presentazioni accademiche e favorisce un dialogo aperto con il pubblico, scarsamente abituato a confrontarsi con tecniche di rappresentazione non convenzionali. Caratteristica della mostra è la sua natura laboratoriale: agli artisti non è stato “imposto” un tema da affrontare e sul quale produrre un lavoro d’arte ma, al contrario, è stato chiesto loro di confrontarsi, di ragionare e scambiarsi opinioni in merito ad argomenti vicini alla sensibilità delle persone; da questa esperienza – puntualmente riferita in catalogo in quanto parte essenziale della genesi progettuale – ne è scaturita l’idea che sarà il corpo centrale dell’esposizione.
Gli artisti provengono da diverse esperienze della scena artistica e nella produzione delle loro opere hanno utilizzato media molto differenti fra loro. Uno degli obiettivi cardine di questo progetto è quello di porre il visitatore dinanzi ad un confronto diretto con gli stereotipi e i luoghi comuni della nostra società, sollevando alcune questioni relative alla complessità del rapporto socio-culturale tra Oriente e Occidente e, più in generale, tra le nazioni e le culture. Conflitto politico, egemonia, consumismo, identità culturale, sono alcuni temi di riflessione. L’impatto culturale, per portata dei contenuti e per varietà di trattazione, sarà occasione di stimolo e riflessione. Gli artisti scelti per l’occasione vantano curricula importanti e hanno preso parte a progetti, mostre e premi di riconosciuta valenza artistica.
Paolo Borrelli (Gorizia, 1959)
Maria Chiara Calvani (Perugia, 1975)
Fausto Colavecchia (Limosano, 1959)
David Fagioli (Roma, 1968)
La mostra, curata dalla critica d’arte Silvia Valente, è il frutto di una ulteriore collaborazione con l’associazione culturale Limiti inchiusi di Campobasso, una delle poche realtà regionali che da oltre vent’anni opera con successo di pubblico sul territorio, con progetti nazionali e internazionali.
Gli artisti provengono da diverse esperienze della scena artistica e nella produzione delle loro opere hanno utilizzato media molto differenti fra loro. Uno degli obiettivi cardine di questo progetto è quello di porre il visitatore dinanzi ad un confronto diretto con gli stereotipi e i luoghi comuni della nostra società, sollevando alcune questioni relative alla complessità del rapporto socio-culturale tra Oriente e Occidente e, più in generale, tra le nazioni e le culture. Conflitto politico, egemonia, consumismo, identità culturale, sono alcuni temi di riflessione. L’impatto culturale, per portata dei contenuti e per varietà di trattazione, sarà occasione di stimolo e riflessione. Gli artisti scelti per l’occasione vantano curricula importanti e hanno preso parte a progetti, mostre e premi di riconosciuta valenza artistica.
Paolo Borrelli (Gorizia, 1959)
Maria Chiara Calvani (Perugia, 1975)
Fausto Colavecchia (Limosano, 1959)
David Fagioli (Roma, 1968)
La mostra, curata dalla critica d’arte Silvia Valente, è il frutto di una ulteriore collaborazione con l’associazione culturale Limiti inchiusi di Campobasso, una delle poche realtà regionali che da oltre vent’anni opera con successo di pubblico sul territorio, con progetti nazionali e internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio