mercoledì 17 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2006-06-20 00:00:00 Born Somewhere e Donne di Trastevere

MOSTRE
  • DAL 28/04/2012 AL 20/05/2012 Roma | Museo di Roma in Trastevere World Press Photo 2012
  • DAL 16/03/2013 AL 28/04/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Uno sguardo inadeguato. Fotografie di Francesco Zizola
  • DAL 10/04/2013 AL 25/05/2013 Roma | Ilex Exhibition Space Francesco Zizola. Black & White, 1998
  • DAL 01/05/2013 AL 26/05/2013 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali Francesco Zizola. Born somewhere
  • DAL 04/06/2015 AL 02/07/2015 Roma | ISA - l'Istituto Superiore Antincendi e altre sedi FotoLeggendo 2015
  • DAL 07/04/2016 AL 21/07/2017 Roma | Ilex Gallery Like a Samba
  • DAL 18/07/2017 AL 17/09/2017 Cagliari | Exma Cagliari Francesco Zizola. Sale Sudore Sangue
  • DAL 26/11/2017 AL 02/03/2018 Roma | ILEX Gallery @10b Photography Gallery Hall of Mirrors
  • DAL 06/04/2018 AL 15/04/2018 Ferrara | Sedi varie Riaperture - Festival Fotografia Ferrara
  • DAL 05/12/2018 AL 20/12/2018 Roma | 10b Photography Garbatella IMAGES - Abitare il paesaggio
  • DAL 03/10/2020 AL 18/10/2020 Roma | 10b Photography Garbatella IMAGES 2020
  • DAL 11/09/2021 AL 25/09/2021 Roma | Sedi varie Garbatella Images_ Memoria tra passato, presente e futuro
  • DAL 27/04/2022 AL 30/06/2022 Roma | Galleria del Cembalo Francesco Zizola. Mare Omnis / Epifanie/03 – LAB/per un laboratorio irregolare
  • DAL 15/09/2022 AL 29/10/2022 Roma | Galleria del Cembalo Mare Omnis. Fotografie di Francesco Zizola



 
ARTISTI immagine di Francesco Messina

Francesco Messina

 

OPERE immagine di Tomba del Marchese Ugo di Toscana

Tomba del Marchese Ugo di Toscana

Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Badia Fiorentina

 

LUOGHI immagine di Museo Diocesano

Museo Diocesano

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       
    • Roma | 17/09/2025 Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
       
    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Portale
    • Aquileia | Monumento Porto Fluviale
    • Napoli | Monumento Veduta da Posillipo
    • Caserta | Hotel President Hotel

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati