Robert De Niro Senior
Robert De Niro Senior e il figilo Robert De Niro
17/05/2005
Del figlio è già stato detto tutto, mostro sacro idolatrato del cinema mondiale; poco si sa, invece, del padre, del pittore e dell’artista... di Robert De Niro Senior.
Il nuovo grande spazio espositivo della Galleria delle Esposizioni “Benucci” situato nel cuore di Roma, inaugura la propria attività con una mostra dedicata al padre dell’attore, Robert De Niro Sr., artista di fama, mancato qualche anno fa e che il figlio ha voluto ricordare anche in Italia.
Ida Benucci, anima di questo nuovo spazio espositivo e culturale, ha voluto che l’inaugurazione della sua galleria (2 mila metri quadri in uno degli ambienti più suggestivi della città) fosse contrassegnata dall’accostamento tra arte d’alta epoca e arte contemporanea, lungo settecento anni di storia.
Robert De Niro Sr. dipinge la realtà in maniera astratta, trasformando l’ambiente, il paesaggio e le persone che ama in forme e figure dai colori vivaci e brillanti. L’approccio rapido e vigoroso non restituisce pedissequamente la realtà nei suoi dipinti e non indugia nei dettagli, ma al contrario sviluppa una personalissima rete di segni.
De Niro nasce nel 1922 a Syracuse, New York. Studia pittura e lavora ospite di numerosi musei. Nel 1945 espone per la prima volta al ‘Fall Salon at Art of This Century’, New York. Seguono numerose personali in importanti sedi espositive statunitensi. Quindi si trasferisce in Francia; vive a Parigi, Gravigny, Baren, e St. Just-en-Chevalet. Joseph Hirshhorn acquista più di cinquanta pitture ad olio e lavori su carta. Nel 1968 gli viene assegnato il ‘Guggenheim Fellowship’. Dal 1967 al ‘75 insegna alla ‘State University of New York’, Buffalo e alla ‘Cooper Union’, ‘the New School for Social Research’, ‘the School of Visual Arts’, e ‘East Michigan State College’. La sua attività d’artista continua con una serie di mostre negli Usa ed in Inghilterra. E’ del ’90 la personale alla ‘Staempfli Gallery’, New York. Due anni dopo riceve l’‘Honorary Degree’ al ‘Briarwood College’ e nel 1993 muore a New York.
ROBERT DE NIRO SENIOR, 1922 -1993
Galleria delle Esposizioni Benucci
Roma, via del Babuino 150/c
16 maggio - 30 luglio 2005
Apertura : dal lunedì al sabato 10- 19
Il nuovo grande spazio espositivo della Galleria delle Esposizioni “Benucci” situato nel cuore di Roma, inaugura la propria attività con una mostra dedicata al padre dell’attore, Robert De Niro Sr., artista di fama, mancato qualche anno fa e che il figlio ha voluto ricordare anche in Italia.
Ida Benucci, anima di questo nuovo spazio espositivo e culturale, ha voluto che l’inaugurazione della sua galleria (2 mila metri quadri in uno degli ambienti più suggestivi della città) fosse contrassegnata dall’accostamento tra arte d’alta epoca e arte contemporanea, lungo settecento anni di storia.
Robert De Niro Sr. dipinge la realtà in maniera astratta, trasformando l’ambiente, il paesaggio e le persone che ama in forme e figure dai colori vivaci e brillanti. L’approccio rapido e vigoroso non restituisce pedissequamente la realtà nei suoi dipinti e non indugia nei dettagli, ma al contrario sviluppa una personalissima rete di segni.
De Niro nasce nel 1922 a Syracuse, New York. Studia pittura e lavora ospite di numerosi musei. Nel 1945 espone per la prima volta al ‘Fall Salon at Art of This Century’, New York. Seguono numerose personali in importanti sedi espositive statunitensi. Quindi si trasferisce in Francia; vive a Parigi, Gravigny, Baren, e St. Just-en-Chevalet. Joseph Hirshhorn acquista più di cinquanta pitture ad olio e lavori su carta. Nel 1968 gli viene assegnato il ‘Guggenheim Fellowship’. Dal 1967 al ‘75 insegna alla ‘State University of New York’, Buffalo e alla ‘Cooper Union’, ‘the New School for Social Research’, ‘the School of Visual Arts’, e ‘East Michigan State College’. La sua attività d’artista continua con una serie di mostre negli Usa ed in Inghilterra. E’ del ’90 la personale alla ‘Staempfli Gallery’, New York. Due anni dopo riceve l’‘Honorary Degree’ al ‘Briarwood College’ e nel 1993 muore a New York.
ROBERT DE NIRO SENIOR, 1922 -1993
Galleria delle Esposizioni Benucci
Roma, via del Babuino 150/c
16 maggio - 30 luglio 2005
Apertura : dal lunedì al sabato 10- 19
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens