sabato 15 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Firenze | 2014-03-05 16:38:52 Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
  • Firenze | 2014-05-19 14:36:57 Sebastiano del Piombo, sperimentatore nell'"età della pietra"
  • Roma | 2014-07-07 14:35:17 Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
  • Firenze | 2015-06-30 09:27:05 La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
  • Firenze | 2016-04-19 13:30:48 L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
  • Firenze | 2016-05-19 14:46:14 I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
  • | 2017-02-20 15:16:47 L’arte in punta di dita
  • Firenze | 2019-01-02 11:59:00 Agli Uffizi la riproduzione dell'opera di Jan van Huysum rubata dai nazisti: l'appello di Schmidt per il rientro in Italia
  • Firenze | 2019-09-25 12:02:01 Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino
  • Bergamo | 2023-12-04 15:11:16 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Firenze | 2025-07-30 17:24:48 Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro

MOSTRE
  • DAL 28/01/2014 AL 27/04/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Una volta nella vita. tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • DAL 27/05/2014 AL 28/09/2014 Firenze | Galleria Palatina Jacopo Ligozzi. "Pittore universalissimo" (Verona 1547 - Firenze 1627)
  • DAL 15/10/2014 AL 15/07/2015 Firenze | Galleria Palatina Ritratti di paesi, mari e città
  • DAL 10/03/2015 AL 07/06/2015 Firenze | Galleria Palatina Dolci trionfi e finissime piegature. Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici
  • DAL 30/06/2015 AL 15/11/2015 Firenze | Galleria Palatina Carlo Dolci Firenze 1616- 1687
  • DAL 02/04/2015 AL 20/07/2015 Firenze | Galleria Palatina Francesco Salviati. Il suonatore di liuto
  • DAL 19/05/2016 AL 11/09/2016 Firenze | Andito degli Angiolini - Palazzo Pitti Buffoni, villani e giocatori alla corte dei Medici
  • DAL 26/11/2019 AL 01/03/2020 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento
  • DAL 23/09/2020 AL 23/09/2020 Firenze | Galleria Palatina Riapertura Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti
  • Firenze |
  • Firenze |
  • Firenze |
  • Firenze |



OPERE
  • Disputa sulla Trinità 1520
  • Compianto sul Cristo morto 1495
 
ARTISTI immagine di Umberto Mastroianni

Umberto Mastroianni

 

OPERE immagine di Tabernacolo

Tabernacolo

Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele

 

LUOGHI immagine di Basilica di Superga

Basilica di Superga

Torino

 

 
  • Notizie

    • al 14 novembre al 15 febbraio
      "> Bologna | 14/11/2025 Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
       
    • Dal 15 novembre al KMSKA
      "> Mondo | 14/11/2025 Ad Anversa Magritte racconta se stesso
       
    • Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
      "> 13/11/2025 Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Monumento Cimitero Monumentale
    • Lecce | Chiesa Chiesa di San Francesco della Scarpa
    • Venezia Unica 2015 | Museo 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
    • Vicenza | Hotel G Boutique Hotel ****

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati