Nel segno, nella parola

Opera di Gabriella Lupinacci ispirata ai versi di Francesco Maria Cannella
Dal 12 October 2021 al 25 October 2021
Palermo
Luogo: Palazzo Riso
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele 365
In mostra 42 piccole opere realizzate da altrettanti artisti per interpretare 42 poesie di importanti autori siciliani storici (tra cui Ibn Hamdis, Antonio Veneziano, Salvatore Quasimodo, Lucio Piccolo) e contemporanei (tra cui Franca Alaimo, Gonzalo Àlvarez GarcÍa, Angelo Scandurra, Mario Inglese).
La mostra, nata da un’idea di Francesco Scorsone, direttore della galleria Studio 71 di Palermo, si è sviluppata anche grazie alla collaborazione di Aldo Gerbino, Tommaso Romano, Ciro Spataro, Pucci Giuffrida e Vinny Scorsone. All’interno della sala Kounellis, si alternano opere grafiche e pittoriche, con i versi di poeti che nel corso dei secoli hanno legato il loro nome a quello della Sicilia.
Durante il pomeriggio, a partire dalle 17.00, si tiene anche un piccolo convegno dedicato alla poesia siciliana con interventi di Luigi Biondo (Direttore del Museo di Arte moderna e contemporanea di Palermo), Alberto Samonà (Assessore dei Beni Culturali e dell’identità siciliana), Aldo Gerbino, Ciro Spataro, Tommaso Romano e Vinny Scorsone, che leggono alcune poesie tratte dal volume "Nel segno, nella parola", e Studio 71 che accompagna la mostra, Marisa Palermo, Paolo Valentini e Pucci Giuffrida.
Gli artisti pittori e grafici: Caterina Rao, Togo, Giuseppe Tuccio, Ninni Iannazzo, Antonino Liberto, Ivana Di Pisa, Anna Maria Asaro, Elio Corrao, Calogero Barba, Saverio Rao, Ketti Tamburello, Antonella Affronti, Vincenzo Piazza, Rosalia Marchiafava, Giuseppina Riggi, Gabriella Lupinacci, Vanni Quadrio, Salvatore Pizzo, Aurelio Caruso, Sara Mineo, Gaetano Barbarotto, Piera Ingargiola, Tiziana Viola Massa, Liana Barbato, Daniela Gargano, Salvatore Caputo, Bartolomeo Conciauro, Alessandro Bronzini, Naire Feo, Marisa Sapienza, Maria Luisa Lippa, Giovanna Vinciguerra, Ilario Quirino, Cinzia Romano, Gery Scalzo, Giuseppe Gargano, Sebastiano Caracozzo, Pina D’Agostino, Anna Balsamo, Rodolfo La Torre, Pippo Giambanco, Maria Felice Vadalà.
Gli artisti poeti: Ibn Hamdis, Antonio Veneziano, Giovanni Meli, Eliodoro Lombardi, Giovanni Alfredo, Luigi Pirandello, Giuseppe Villaroel, Salvatore Quasimodo, Orazio Napoli, Lucio Piccolo, Serafino Lo Piano, Giuseppe Longo, Giuseppe Fiorentino, Serafino D’Arrigo, Silvestro Prestifilippo, Giuseppe Zagarrio, Bartolo Cattafi, Angelo Maria Ripellino, Luciana Frezza, Alfonso Campanile, Carmelo Pirrera, Franca Alaimo, Maria Patrizia Allotta, Gonzalo Àlvarez GarcÍa, Anna Maria Bonfiglio, Francesco Maria Cannella, Rosario Cannella, Amalia De Luca, Salvatore Di Marco, Giovanna Fileccia, Aldo Gerbino, Mario Inglese, Elena La Verde, Daìta Martinez, Giuseppe Pappalardo, Anna Pavone, Delia Pecoraro, Maria Lucrezia Rallo, Tommaso Romano, Marco Scalabrino, Angelo Scandurra, Ezio Spataro.
La mostra, nata da un’idea di Francesco Scorsone, direttore della galleria Studio 71 di Palermo, si è sviluppata anche grazie alla collaborazione di Aldo Gerbino, Tommaso Romano, Ciro Spataro, Pucci Giuffrida e Vinny Scorsone. All’interno della sala Kounellis, si alternano opere grafiche e pittoriche, con i versi di poeti che nel corso dei secoli hanno legato il loro nome a quello della Sicilia.
Durante il pomeriggio, a partire dalle 17.00, si tiene anche un piccolo convegno dedicato alla poesia siciliana con interventi di Luigi Biondo (Direttore del Museo di Arte moderna e contemporanea di Palermo), Alberto Samonà (Assessore dei Beni Culturali e dell’identità siciliana), Aldo Gerbino, Ciro Spataro, Tommaso Romano e Vinny Scorsone, che leggono alcune poesie tratte dal volume "Nel segno, nella parola", e Studio 71 che accompagna la mostra, Marisa Palermo, Paolo Valentini e Pucci Giuffrida.
Gli artisti pittori e grafici: Caterina Rao, Togo, Giuseppe Tuccio, Ninni Iannazzo, Antonino Liberto, Ivana Di Pisa, Anna Maria Asaro, Elio Corrao, Calogero Barba, Saverio Rao, Ketti Tamburello, Antonella Affronti, Vincenzo Piazza, Rosalia Marchiafava, Giuseppina Riggi, Gabriella Lupinacci, Vanni Quadrio, Salvatore Pizzo, Aurelio Caruso, Sara Mineo, Gaetano Barbarotto, Piera Ingargiola, Tiziana Viola Massa, Liana Barbato, Daniela Gargano, Salvatore Caputo, Bartolomeo Conciauro, Alessandro Bronzini, Naire Feo, Marisa Sapienza, Maria Luisa Lippa, Giovanna Vinciguerra, Ilario Quirino, Cinzia Romano, Gery Scalzo, Giuseppe Gargano, Sebastiano Caracozzo, Pina D’Agostino, Anna Balsamo, Rodolfo La Torre, Pippo Giambanco, Maria Felice Vadalà.
Gli artisti poeti: Ibn Hamdis, Antonio Veneziano, Giovanni Meli, Eliodoro Lombardi, Giovanni Alfredo, Luigi Pirandello, Giuseppe Villaroel, Salvatore Quasimodo, Orazio Napoli, Lucio Piccolo, Serafino Lo Piano, Giuseppe Longo, Giuseppe Fiorentino, Serafino D’Arrigo, Silvestro Prestifilippo, Giuseppe Zagarrio, Bartolo Cattafi, Angelo Maria Ripellino, Luciana Frezza, Alfonso Campanile, Carmelo Pirrera, Franca Alaimo, Maria Patrizia Allotta, Gonzalo Àlvarez GarcÍa, Anna Maria Bonfiglio, Francesco Maria Cannella, Rosario Cannella, Amalia De Luca, Salvatore Di Marco, Giovanna Fileccia, Aldo Gerbino, Mario Inglese, Elena La Verde, Daìta Martinez, Giuseppe Pappalardo, Anna Pavone, Delia Pecoraro, Maria Lucrezia Rallo, Tommaso Romano, Marco Scalabrino, Angelo Scandurra, Ezio Spataro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
calogero barba
·
giuseppina riggi
·
antonella affronti
·
anna maria asaro
·
palazzo riso
·
antonino liberto
·
gabriella lupinacci
·
vincenzo piazza
·
togo
·
caterina rao
·
giuseppe tuccio
·
ninni iannazzo
·
ivana di pisa
·
elio corrao
·
saverio rao
·
ketti tamburello
·
rosalia marchiafava
·
vanni quadrio
·
salvatore pizzo
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira