Una struttura immersiva accompagnerà i visitatori in un viaggio al centro della Terra
Il Jurassic Park firmato Renzo Piano

L.S.
01/08/2014
Un tetto di vetro e acciaio sospeso su una cava di 130 metri è l’idea alla base del Jurassica Museum of Portland, ultimo progetto che vede coinvolto l’infaticabile Renzo Piano. L’archistar genovese firmerà infatti l’avvenieristica struttura che accoglierà un museo archeologico nella Contea dei Dinosauri, in Gran Bretagna.
L’area più ricca di fossili che il vecchio continente custodisca, è già stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO grazie alla straordinaria stratificazione capace di raccontare circa 180 milioni di anni di storia geologica e di testimoniare i passaggi dei tre periodi dell’era Mesozoica. Proprio qui, entro il 2020, si spalancheranno le porte di un osservatorio che accompagnerà il pubblico in un viaggio didattico al centro della Terra immaginato da Piano in collaborazione con il giornalista scientifico Mike Hanion.
La sfida, ambiziosa, è di accogliere 800mila visitatori ogni anno, obiettivo per il quale la spesa stimata si aggira intorno ai 60 milioni di sterline.
L’area più ricca di fossili che il vecchio continente custodisca, è già stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO grazie alla straordinaria stratificazione capace di raccontare circa 180 milioni di anni di storia geologica e di testimoniare i passaggi dei tre periodi dell’era Mesozoica. Proprio qui, entro il 2020, si spalancheranno le porte di un osservatorio che accompagnerà il pubblico in un viaggio didattico al centro della Terra immaginato da Piano in collaborazione con il giornalista scientifico Mike Hanion.
La sfida, ambiziosa, è di accogliere 800mila visitatori ogni anno, obiettivo per il quale la spesa stimata si aggira intorno ai 60 milioni di sterline.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina