martedì 16 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2001-03-10 18:22:58 La Madonna di Duccio di Buoninsegna
  • | 2006-10-18 14:37:00 La 'Madonna col Bambino' approda a Milano
  • Firenze | 2013-02-11 18:57:34 La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento
  • Siena | 2017-10-18 11:58:52 Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
  • Perugia | 2019-08-09 18:58:59 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
  • Mondo | 2019-11-18 10:29:22 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • Bergamo | 2020-04-27 12:52:41 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

MOSTRE
  • Torino |
  • Firenze |
  • Russia |
  • Bruges |

FOTO
  • Artemisia Gentileschi, Madonna col Bambino, 1611-1612, Galleria Spada, Roma

ARTISTI
  • Piero della Francesca 1416 - 1492
  • Giulio Pippi 1499 - 1546
  • Giovan Battista di Jacopo 1495 - 1540
  • Simone Martini 1284 - 1344

OPERE
  • Madonna col bambino 1430
  • Madonna col bambino 1508
  • Madonna col bambino e dodici angeli 1433
  • Madonna col bambino 1509
  • Madonna col bambino 1612
  • Madonna con bambino 1480
  • Madonna col Bambino 1500
  • Madonna col Bambino 1523
  • Madonna col Bambino e angeli 1305
  • Madonna col Bambino e tre francescani in adorazion 1285
  • Madonna e bambino 1300
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi 1521
 
ARTISTI immagine di Salvatore Fiume

Salvatore Fiume

 

OPERE immagine di Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna

 

LUOGHI immagine di Loggia dei Fiorentini (Florentijnse Loge)

Loggia dei Fiorentini (Florentijnse Loge)

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Roma | 15/09/2025 Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
       
    • 15/09/2025 La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
       
    • 15/09/2025 Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Battesimo di Cristo
    • Bologna | Chiesa Chiesa di San Salvatore (Santissimo Salvatore)
    • Milano | Opera La fiducia in Dio
    • Bologna | Opera Cardinale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati