Maxime Alexandre. Tempo

© Maxime Alexandre
Dal 19 Gennaio 2023 al 22 Gennaio 2023
Venezia
Luogo: Palazzo Palumbo Fossati
Indirizzo: S. Marco 2597
Orari: ore 10-19
E-Mail info: info@maximealexandre.net
Sito ufficiale: http://www.maximealexandre.net
Maxime Alexandre presenta la sua prima mostra fotografica, intitolata “Tempo", dedicata alla solitudine ed essenzialità degli artisti, paragonati ad elementi della laguna veneziana. La nebbia cancella la linea dell’orizzonte tra cielo ed acqua, creando una uniformità dalla quale emergono elementi isolati. Bricole, paline o fari nella loro individualità sono essenziali per chi naviga, mostrando la via o fornendo appiglio in caso di deriva. La stessa funzione è svolta dagli artisti, solitari nel loro universo creativo ed essenziali per la memoria e la nostra storia. “Il cinema è un lavoro di squadra, un insieme di artisti che segue la direzione del regista, come un’orchestra con il suo direttore, ed è a loro che dedico questa mostra, un’interpretazione di ognuno di loro, solitario nella sua arte ma essenziale all’opera, alla storia, alla memoria.”
Maxime Alexandre ha voluto sottolineare il richiamo alla pittura, da sempre utilizzata come riferimento nel suo lavoro cinematografico di direttore della fotografia, scegliendo una stampa che ha avvicinato le fotografie a degli acquerelli, in cui cielo ed acqua si confondono esaltando i singoli elementi raffigurati. Ad accompagnare alcune fotografie, le voci di artisti e creativi che hanno fatto parte del percorso artistico di Alexandre, fra cui la regista pittrice Marjane Satrapi, il regista Alexandre Aja e l’architetto Filippo Caprioglio. Insieme alla mostra fotografica, Alexandre presenta anche un film d’essai in cui chiede ai suoi interlocutori, artisti e creativi, di condividere la loro visione del tempo e dell’attimo in cui l’idea prende vita.
“Avendo da sempre provato una grande emozione nell’osservare schizzi di artisti, affascinato dall’istante in cui nasce l’idea, ho cominciato a raccogliere e condividere con alcuni di loro semplici conversazioni sull’argomento. È un lavoro incompiuto, un semplice approccio che crescerà con il tempo, superando l’aspetto filosofico, con l’intenzione di condividere quell’emozione e non di sezionarla in un dedalo di interpretazioni.”
La mostra è realizzata con il supporto di Blue Valley, Imputlevel Group, Gheusis e Bmovie Italia.
Vernissage 19 gennaio ore 18
Maxime Alexandre ha voluto sottolineare il richiamo alla pittura, da sempre utilizzata come riferimento nel suo lavoro cinematografico di direttore della fotografia, scegliendo una stampa che ha avvicinato le fotografie a degli acquerelli, in cui cielo ed acqua si confondono esaltando i singoli elementi raffigurati. Ad accompagnare alcune fotografie, le voci di artisti e creativi che hanno fatto parte del percorso artistico di Alexandre, fra cui la regista pittrice Marjane Satrapi, il regista Alexandre Aja e l’architetto Filippo Caprioglio. Insieme alla mostra fotografica, Alexandre presenta anche un film d’essai in cui chiede ai suoi interlocutori, artisti e creativi, di condividere la loro visione del tempo e dell’attimo in cui l’idea prende vita.
“Avendo da sempre provato una grande emozione nell’osservare schizzi di artisti, affascinato dall’istante in cui nasce l’idea, ho cominciato a raccogliere e condividere con alcuni di loro semplici conversazioni sull’argomento. È un lavoro incompiuto, un semplice approccio che crescerà con il tempo, superando l’aspetto filosofico, con l’intenzione di condividere quell’emozione e non di sezionarla in un dedalo di interpretazioni.”
La mostra è realizzata con il supporto di Blue Valley, Imputlevel Group, Gheusis e Bmovie Italia.
Vernissage 19 gennaio ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia