Guida, Nido e Verdi: Il futuro della memoria
Dal 4 October 2011 al 14 January 2011
Milano
Luogo: Galleria Blu
Indirizzo: via Senato 18
Orari: da lunedì a venerdì 10-12,30 / 15.30-19.00, sabato 15.30-19.00 (chiusa domenica e festivi).
Lunedì 3 ottobre alle ore 21 la Galleria Blu inaugura la mostra conclusiva della trilogia dedicata all’importanza della memoria nell’arte. Trilogia iniziata la scorsa stagione con “Fuoco sacro - Il valore della memoria” e seguita da “Lo spazio della memoria”, con opere di Guido Biasi, Claudio Costa e Vincenzo Ferrari.
Con questa esposizione dal titolo “Il futuro della memoria”, apparentemente contradditorio, la Galleria Blu intende ora affrontare la parte più impegnativa della riflessione sul tema, in particolare di quanto la memoria sia lo strumento indispensabile per comprendere il presente e progettare con metodo il futuro; I tre artisti contemporanei Davide Nido, Federico Guida e Alessandro Verdi rappresentano sensibilità tra loro differenti, ma ciascuna delle loro esperienze è intrisa di sensazioni e novità che fanno sì che sia convinzione della galleria, così come anche di buona parte della critica e dei collezionisti, che le loro ricerche estetiche possano legittimamente rappresentare un aspetto significativo della memoria nel futuro.
In mostra i loro nuovi lavori saranno affiancati da altri precedenti che documentano l’intenso rapporto di collaborazione stabilito nel tempo tra la galleria e gli artisti, collaborazione che trova riscontro nelle personali a loro dedicate: a Nido nel 2006, a Verdi nel 2008 e a Guida nel 2009.
Di Nido verranno esposte opere dei quattro filoni di cui la galleria detiene l’esclusiva: “coriandoli”, “tutto”, “freeze” e “deep”.
Di Guida opere recenti come “L’infante Felipe Prospero”, ma anche altre più datate come “Volaverunt”.
Per Verdi, infine, in mostra varie tele, fra cui “La soglia II”, unitamente ad un'accurata selezione dei suoi “quaderni dipinti”.
Con questa esposizione dal titolo “Il futuro della memoria”, apparentemente contradditorio, la Galleria Blu intende ora affrontare la parte più impegnativa della riflessione sul tema, in particolare di quanto la memoria sia lo strumento indispensabile per comprendere il presente e progettare con metodo il futuro; I tre artisti contemporanei Davide Nido, Federico Guida e Alessandro Verdi rappresentano sensibilità tra loro differenti, ma ciascuna delle loro esperienze è intrisa di sensazioni e novità che fanno sì che sia convinzione della galleria, così come anche di buona parte della critica e dei collezionisti, che le loro ricerche estetiche possano legittimamente rappresentare un aspetto significativo della memoria nel futuro.
In mostra i loro nuovi lavori saranno affiancati da altri precedenti che documentano l’intenso rapporto di collaborazione stabilito nel tempo tra la galleria e gli artisti, collaborazione che trova riscontro nelle personali a loro dedicate: a Nido nel 2006, a Verdi nel 2008 e a Guida nel 2009.
Di Nido verranno esposte opere dei quattro filoni di cui la galleria detiene l’esclusiva: “coriandoli”, “tutto”, “freeze” e “deep”.
Di Guida opere recenti come “L’infante Felipe Prospero”, ma anche altre più datate come “Volaverunt”.
Per Verdi, infine, in mostra varie tele, fra cui “La soglia II”, unitamente ad un'accurata selezione dei suoi “quaderni dipinti”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles