Torino festeggia il termine della prima fase dei lavori per il Grande Museo Egizio che aprirà nel 2015.
1 agosto al Museo Egizio

La Redazione
31/07/2013
Torino - L’inaugurazione del nuovo Piano Ipogeo e della mostra temporanea “Immortali. L’Arte e i Saperi degli antichi Egizi”. Sono queste le ragioni che spingono il Museo Egizio di Torino ad organizzare una giornata di apertura straordinaria e gratuita giovedì 1° agosto. In questa data verrà infatti osservato un orario prolungato dalle ore 14:00 fino alle 24:00, con obbligo di prenotazione a partire dalle 19:30.
L’accesso ai nuovi ambienti sotterranei, ricavati nel cortile del Collegio dei Nobili, segna il termine della prima fase dei lavori che il Museo ha in programma. Nella stessa data però le sale storiche del primo piano chiuderanno al pubblico per consentire l’avvio della seconda fase di interventi, che proseguiranno fino ai primi mesi del 2015, quando finalmente vedrà la luce il Grande Museo Egizio, di cui il Piano Ipogeo non è che un assaggio.
L’accesso ai nuovi ambienti sotterranei, ricavati nel cortile del Collegio dei Nobili, segna il termine della prima fase dei lavori che il Museo ha in programma. Nella stessa data però le sale storiche del primo piano chiuderanno al pubblico per consentire l’avvio della seconda fase di interventi, che proseguiranno fino ai primi mesi del 2015, quando finalmente vedrà la luce il Grande Museo Egizio, di cui il Piano Ipogeo non è che un assaggio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu