Cinecittà compie 77 anni, mentre al MOCA esce "Cinema Vezzoli"
Il cinema made in Italy festeggia e a Los Angeles diventa arte

Arredo di scena de Il Casanova di Fellini all'entrata di Cinecittà
E. Bramati
28/04/2014
Roma - Esattamente 77 anni fa, il 28 aprile 1937, nascevano gli studi di Cinecittà, ai quali anche Google ha dedicato il doodle del giorno.
In oltre tre quarti di secolo, la sua storia si è profondamente legata alla cultura italiana e al cinema internazionale, tanto che negli anni '50 e '60 Roma era la meta prediletta di molti registi ed attori hollywoodiani.
Nonostante i fasti di quell'epoca siano man mano scomparsi, le produzioni italiane proseguono, e diventano addirittura opere d'arte.
Proprio in questi giorni a Los Angeles l'artista Francesco Vezzoli ha inaugurato al MOCA un'esposizione intitolata "Cinema Vezzoli" che intende esaminare, attraverso la rilettura dei grandi classici europei e delle pellicole blockbuster, l'ossessione e le influenze della celebrità nel nostro presente.
Il percorso, che l'artista milanese ha inaugurato su internet con un vernissage digitale, presenta diverse opere, dai collage ai video, dai ritratti alle locandine, e fa parte della serie "The Trinity", il progetto che ha coinvolto anche il MAXXI di Roma e il PS1 di New York.
In oltre tre quarti di secolo, la sua storia si è profondamente legata alla cultura italiana e al cinema internazionale, tanto che negli anni '50 e '60 Roma era la meta prediletta di molti registi ed attori hollywoodiani.
Nonostante i fasti di quell'epoca siano man mano scomparsi, le produzioni italiane proseguono, e diventano addirittura opere d'arte.
Proprio in questi giorni a Los Angeles l'artista Francesco Vezzoli ha inaugurato al MOCA un'esposizione intitolata "Cinema Vezzoli" che intende esaminare, attraverso la rilettura dei grandi classici europei e delle pellicole blockbuster, l'ossessione e le influenze della celebrità nel nostro presente.
Il percorso, che l'artista milanese ha inaugurato su internet con un vernissage digitale, presenta diverse opere, dai collage ai video, dai ritratti alle locandine, e fa parte della serie "The Trinity", il progetto che ha coinvolto anche il MAXXI di Roma e il PS1 di New York.
roma · new york · los angeles · maxxi · francesco vezzoli · cinema italiano · anniversario · moca · cinecittà · ps1
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025
-
Roma | Una mostra racconta la rivista che fu all'avanguardia negli anni '80
Frigidaire, una rivoluzione tra fumetto e arte