Radio GAMeC PopUp - Speciale Giorno della Memoria

Radio GAMeC PopUp
Dal 23 January 2021 al 23 January 2021
Bergamo
Luogo: Radio GAMeC
Indirizzo: online
Orari: ore 14:30 - 16
Sito ufficiale: http://www.radiopopolare.it
Per la sua tredicesima puntata, Radio GAMeC PopUp dedica un appuntamento speciale al Giorno della Memoria.
Il nostro camper sarà a Treviglio, città legata alle vicende di Rachele Stern Mänas, donna ebrea che proprio qui ha vissuto prima di essere deportata ad Auschwitz.
Ospiti di Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni saranno Amedeo Spagnoletto, Direttore del MEIS - Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, il giornalista e scrittore Wlodek Goldkorn e l’Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti che, insieme a Elisabetta Ruffini, Direttrice di ISREC Bergamo, presenterà le iniziative promosse quest’anno dalle istituzioni cittadine.
Per ascoltare Radio GAMeC PopUp in FM, cerca la frequenza di Radio Popolare più vicina a te: https://www.radiopopolare.it/frequenze/
Le puntate sono anche in diretta streaming sul sito web di Radio Popolare, e disponibili in podcast sul nostro sito e su quello di Radio Popolare.
Il nostro camper sarà a Treviglio, città legata alle vicende di Rachele Stern Mänas, donna ebrea che proprio qui ha vissuto prima di essere deportata ad Auschwitz.
Ospiti di Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni saranno Amedeo Spagnoletto, Direttore del MEIS - Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, il giornalista e scrittore Wlodek Goldkorn e l’Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti che, insieme a Elisabetta Ruffini, Direttrice di ISREC Bergamo, presenterà le iniziative promosse quest’anno dalle istituzioni cittadine.
Per ascoltare Radio GAMeC PopUp in FM, cerca la frequenza di Radio Popolare più vicina a te: https://www.radiopopolare.it/frequenze/
Le puntate sono anche in diretta streaming sul sito web di Radio Popolare, e disponibili in podcast sul nostro sito e su quello di Radio Popolare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira