Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe

MiBAC |
Sala della Niobe
11/12/2012
Firenze - Era stata chiusa nella primavera dello scorso anno per un avvallamento del pavimento la Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi. Così chiamata perché, dopo la sua realizzazione nel 1799 ad opera di Gaspare Maria Paoletti, accolse un complesso di sculture antiche raffiguranti Niobe e i suoi figli, proveniente dalla Villa Medici di Roma. Finalmente, dopo un lungo periodi di lavori, riaprirà il prossimo 21 dicembre.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana