ArtID - Archivio Digitale pubblico

ArtID, logo

 

Dal 20 April 2020 al 31 May 2020

Lugano |

Luogo: Sito web ArtID

Indirizzo: online



Tracciare la storia delle opere d’arte è fondamentale per tutelare e valorizzare la produzione di un artista. Per questo ArtID lancia il primo archivio digitale pubblico  che consente a pittori, scultori e fotografi di tutto il mondo di valorizzare la propria produzione in una modalità facilmente fruibile e condivisibile.
La creazione di un Archivio Digitale pubblico rappresenta per l'artista un’eccezionale riferimento per tutti i possessori delle sue opere, una dimostrazione di totale trasparenza e l'equivalente di una mostra permanente – spiega Stefano Vablais, Founder di ArtID. “L’archivio digitale permette di avere a disposizione la documentazione e le immagini delle opere dotate di certificato digitale, creato direttamente dall'artista sfruttando la tecnologia blockchain che permette di archiviare le informazioni in modo tale da non poter essere più modificate, ma allo stesso tempo condivise e aggiornate”.
Grazie all’archivio ogni collezionista potra' confrontare l'opera in suo possesso con quanto il suo creatore ha archiviato e con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale mettere in evidenza eventuali differenze dovute a danni, usura o contraffazione. Il Certificato Digitale di cui tutte le opere archiviate sono dotate potrà essere aggiornato nel tempo, anche dagli eredi dell'artista, con l'inserimento di informazioni e documentazioni relative alla vita di ogni opera quali pubblicazioni, esposizioni e altro ancora.

Con l’archivio digitale è possibile verificare nel tempo l’originalità e l’intera storia di un’opera dal momento della sua realizzazione al momento attuale. Inoltre, grazie al certificato digitale, l’artista viene tutelato rispetto alla possibilità che circolino falsi. Con il lancio dell’Archivio Digitale vogliamo stimolare la nascita di una nuova generazione di opere d’arte, di artisti e collezionisti capaci di comprendere l’importanza di un mercato unico digitale di opere certificate” – conclude Vablais.
 
Guarda l’archivio digitale di ArtID: https://artid.ch/Site/ArtistsArchive

ArtID, azienda con sede a Lugano nasce nel 2016 con lo scopo di creare una nuova generazione di opere d'arte, artisti e collezionisti. ArtID si occupa di certificazione digitale delle opere d'arte sfruttando la tecnologia blockchain. Inoltre, le opere dotate di certificato digitale ArtID vengono esposte e vendute all'interno di un marketplace che offre agli artisti visibilità a livello mondiale.


SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI