Dal 6 maggio alla Ca’ d’Oro e all’Arsenale
La doppia personale di Plessi a Venezia
Plessi Liquid Light, installazione all'Arsenale di Venezia
Ludovica Sanfelice
29/04/2015
Venezia - È l’acqua uno degli elementi che dal 1968 ha guidato la creatività di Fabrizio Plessi. Questo motivo dominante nella carriera artistica del maestro emiliano ha trovato spazio in video, perfomance e installazioni e ora si prepara a fluire in Laguna con il grande progetto PLESSI IN VENICE.
L’evento, organizzato in due momenti distinti, sarà composto dall’esposizione “PLESSI. LIQUID LIFE. Il flusso della memoria. 1000 progetti”, e da un’unica grande installazione, dal titolo “PLESSI. LIQUID LIGHT” visibile alla Tesa 94 all’Arsenale.
La prima mostra, in programma dal 6 maggio al 22 novembre alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, sarà composta da una videoinstallazione formata da una serie di schermi incastonati all’interno di diversi tavoli che proietteranno immagini acquatiche.
La seconda tappa all’Arsenale, nelle stesse date, presenterà un’opera che per la prima volta in quarant’anni di attività dell’artista, non ricorrerà all’impiego di monitor e schermi, ma solo ad una misteriosa luce azzurra, simile a quella della televisione, collocata nelle chiglie di 14 barche di pescatori rovesciate con un sottofondo sonoro di onde del mare.
L’evento, organizzato in due momenti distinti, sarà composto dall’esposizione “PLESSI. LIQUID LIFE. Il flusso della memoria. 1000 progetti”, e da un’unica grande installazione, dal titolo “PLESSI. LIQUID LIGHT” visibile alla Tesa 94 all’Arsenale.
La prima mostra, in programma dal 6 maggio al 22 novembre alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, sarà composta da una videoinstallazione formata da una serie di schermi incastonati all’interno di diversi tavoli che proietteranno immagini acquatiche.
La seconda tappa all’Arsenale, nelle stesse date, presenterà un’opera che per la prima volta in quarant’anni di attività dell’artista, non ricorrerà all’impiego di monitor e schermi, ma solo ad una misteriosa luce azzurra, simile a quella della televisione, collocata nelle chiglie di 14 barche di pescatori rovesciate con un sottofondo sonoro di onde del mare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)